Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Berlino

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Berlino

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
Stayery | Monolocale moderno vicino a Boxhagener Platz
Offriamo una base temporanea che combina il comfort di un appartamento con il servizio di un hotel. A STAYERY puoi fare tutto quello che faresti a casa e anche di più. Dopo una giornata trascorsa a scoprire il quartiere, puoi rilassarti nel tuo letto matrimoniale o bere una birra nel salotto in compagnia dei tuoi vicini. Cucina il tuo pasto preferito nel tuo angolo cottura o rilassati con un giro di Mario Kart nel loft. Proprio come a casa.
Host professionista
Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
numa | Stanza casalinga in inverno Schoeneberg
Le camere, recentemente rinnovate e climatizzate, si estendono su una superficie di 21-25 metri quadrati e sono composte da una camera con letto king-size (180x200) e un bagno privato con doccia a pioggia. Le camere dispongono di una piccola area di lavoro o di un banco da lavoro, perfetti per lavorare da remoto. C'è un piccolo angolo cottura con un doppio piano cottura e un frigorifero. Le camere possono ospitare fino a 2 persone.
Host professionista
Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
#109 Sii mio ospite
APARTMENTLY offre un moderno appartamento nel quartiere hotspot di Berlino. L'appartamento si trova nell'ex quartiere di Berlino Est di Friedrichshain, noto per la sua atmosfera vibrante, che combina il significato storico con la creatività e il fascino alternativo.
Host professionista
SUPERHOST

Berlino: altri fantastici alloggi per le vacanze

Stanza privata ⋅ Berlino
Stanza generosa nel centro di Berlino: "Hive 4"
Host professionista
Camera d'hotel ⋅ Berlino
Appartamento con trattamento alberghiero - Monolocale a Prenzlauer Berg
Host professionista
Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
numa | Monolocale accogliente vicino a Boxhagener Platz
Host professionista
Camera di hotel ⋅ Berlino
Nena Apartments Metropolpark "Studio"
Host professionista
Stanza privata ⋅ Berlino
Bella camera di 20 m ² a Mitte (Rosenthaler Platz)
Host privato
Stanza privata ⋅ Berlino
Stanza privata a Central City West / 3
Host professionista
Stanza privata ⋅ Berlino
.Camera privata confortevole Nr. 5
Host professionista
Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
#505 Sii mio ospite
Host professionista
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Berlino
Cloud room nel centro di Berlino - zero sprechi abitativi
Host privato
Appartamento con trattamento alberghiero ⋅ Berlino
#507 Sii mio ospite
Host professionista
SUPERHOST
Camera di hotel ⋅ Berlino
Nena Appartamenti Kreuzberg 61 "Monolocale"
Host professionista
Camera di hotel ⋅ Berlino
K39 R2 /Stanza privata a Central City West
Host privato

Berlino: la tua guida

Introduzione

Berlino è una città dalle mille sfumature. Protagonista della storia europea dagli anni ’40 agli anni ’90, oggi non è solo celebre per la Porta di Brandeburgo. La capitale della Germania è un importante centro multiculturale, che vive il presente non dimenticando il suo passato e già proiettandosi nel futuro. Ristoranti di tutte le culture del mondo si mescolano ai famosi musei d’arte, molti dei quali concentrati nell’Isola dei musei sul fiume Sprea. Il clima culturale l’ha resa punto di riferimento per la musica elettronica, per l’arte e per il design. Dopo la caduta del muro, avvenuta il 9 novembre 1989, una porzione è rimasta in piedi come dolorosa testimonianza di ciò che ha diviso la città per quasi 30 anni. Se passi per Berlino, non potrai non visitare il Memoriale dell’Olocausto, un’area immensa composta da blocchi di cemento, nata per commemorare i 6 milioni di ebrei uccisi durante il dominio nazista.


Berlino: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Berlino gode di un clima temperato e relativamente asciutto. L’estate può essere molto calda, ma in questo periodo la città è spesso battuta dal vento, che rende piacevoli le giornate più afose. La temperatura scende gradualmente da ottobre, quando i parchi e i viali si colorano di arancione e rosso. Da dicembre a febbraio il termometro può andare sotto i 0°C e può anche nevicare. Il meteo è spesso imprevedibile: in estate non dimenticare maglione e scarpe chiuse. In inverno, è d’obbligo abbigliamento pesante e impermeabile. Uno dei mesi più belli per visitare la capitale tedesca è maggio. Fuori dall’alta stagione, troverai facilmente degli appartamenti in cui soggiornare.


Berlino: quali sono le attività più popolari?

Il Muro

Se visiti Berlino, non puoi non fare tappa all’East Gallery. L’unica porzione di muro ancora in piedi celebra oggi la Germania riunita. Murales e disegni colorano il cemento, tra cui il famoso bacio tra Honecker e Brežnev. Vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, è uno dei luoghi più visitati della città insieme al Checkpoint Charlie, ovvero la ricostruzione di uno dei più celebri posti di blocco militarizzati che sorgevano tra Berlino Est e Berlino Ovest.

Gärten der Welt

Se passeggiare per i parchi di Berlino, tra pagode orientali e laghetti di carpe, solletica la tua curiosità, questo posto fa per te. Il Gärten der Welt, nella zona nord-est della città, non ha la fama che merita. I suoi giardini a tema ti porteranno in giro per il mondo tra Giappone, Italia, Bali e Cina. Non dimenticare il labirinto!

Alexanderplatz

Centro nevralgico della città, nonché punto di partenza per la passeggiata dei musei, la piazza è famosa in tutto il mondo grazie alla TV Tower, inaugurata nel 1969. La torre della televisione, alta 368 metri, ospita anche una galleria panoramica e un ristorante girevole. Da Alexanderplatz prosegui verso la Marienkirche e la fontana di Nettuno. Attraversa il fiume e ti troverai di fronte all’imponenza del Duomo di Berlino. Sul retro, sorgono gli importanti musei dell’isola, come l’Alte Nationalgalerie e il Pergamon.

  1. Airbnb
  2. Germania
  3. Berlino