Guidebook for San Michele di Pagana, Rapallo

Silvana
Guidebook for San Michele di Pagana, Rapallo

Food Scene

San Michele di Pagana è un borgo incastonato nel golfo del Tigullio. Molto apprezzato per le spiagge e per la posizione. Infatti si trova tra Rapallo e Santa Margherita che si raggiungono, oltre che con l’auto, a piedi in circa 10 o 15 minuti. Molto tranquillo e servito dagli autobus di linea che portano a Santa Margherita, Paraggi, Portofino e Rapallo. Vi sono ristoranti e negozi gastronomici, oltre che un piccolo supermercato molto fornito. Per chi pratica l’immersione subacquea è presente un dyving che organizza immersioni nella Riserva Marina di Portofino.
36 persone del luogo consigliano
San Michele di Pagana
36 persone del luogo consigliano
San Michele di Pagana è un borgo incastonato nel golfo del Tigullio. Molto apprezzato per le spiagge e per la posizione. Infatti si trova tra Rapallo e Santa Margherita che si raggiungono, oltre che con l’auto, a piedi in circa 10 o 15 minuti. Molto tranquillo e servito dagli autobus di linea che portano a Santa Margherita, Paraggi, Portofino e Rapallo. Vi sono ristoranti e negozi gastronomici, oltre che un piccolo supermercato molto fornito. Per chi pratica l’immersione subacquea è presente un dyving che organizza immersioni nella Riserva Marina di Portofino.

Parks & Nature

Natura incontaminata, vista mozzafiato sul golfo di Portofino da una parte e dall'altro versante su quello di Camogli. La vista arriva sino a Genova
99 persone del luogo consigliano
Monte di Portofino
99 persone del luogo consigliano
Natura incontaminata, vista mozzafiato sul golfo di Portofino da una parte e dall'altro versante su quello di Camogli. La vista arriva sino a Genova
Magnifica abbazia del X secolo incastonata nella spettacolare natura del monte di Portofino. Si raggiunge a piedi attraverso sentieri che partono da Portofino per gli appassionati di trekking. O per mare con battelli che partono da Camogli , Portofino e Santa Margherita. Non è raggiungibile con nessun altro mezzo. Nella sua baia è collocata la celebre statua del Cristo degli abissi, possono ammirarla gli appassionati di sport subacquei.
140 persone del luogo consigliano
Abbazia di San Fruttuoso
13 Via S. Fruttuoso
140 persone del luogo consigliano
Magnifica abbazia del X secolo incastonata nella spettacolare natura del monte di Portofino. Si raggiunge a piedi attraverso sentieri che partono da Portofino per gli appassionati di trekking. O per mare con battelli che partono da Camogli , Portofino e Santa Margherita. Non è raggiungibile con nessun altro mezzo. Nella sua baia è collocata la celebre statua del Cristo degli abissi, possono ammirarla gli appassionati di sport subacquei.
Per chi ama le immersioni, questa riserva marina è tra le più apprezzate del Mediterraneo.
43 persone del luogo consigliano
Area Marina Protetta di Portofino
43 persone del luogo consigliano
Per chi ama le immersioni, questa riserva marina è tra le più apprezzate del Mediterraneo.

Visite turistiche

Oltre a ottimo pane e focacce offre un vasto assortimento di piatti pronti della cucina locale, che si possono asportare o consumare sul posto. Ma non solo per questo è famoso San Michele di Pagana, ma anche per i superbi dipinti che si possono ammirare nella chiesa: Van Dyck, Bernardo Castello, e un crocifisso del Maragliano
36 persone del luogo consigliano
San Michele di Pagana
36 persone del luogo consigliano
Oltre a ottimo pane e focacce offre un vasto assortimento di piatti pronti della cucina locale, che si possono asportare o consumare sul posto. Ma non solo per questo è famoso San Michele di Pagana, ma anche per i superbi dipinti che si possono ammirare nella chiesa: Van Dyck, Bernardo Castello, e un crocifisso del Maragliano
Da Rapallo partono i battelli che portano alle Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore) , splendidi paesi arroccati sul mare tra Punta Mesco e Punta Montenegro. Patrimonio dell’umanità, protetto dall’UNESCO, è un paesaggio culturale di valore eccezionale che rappresenta l’armoniosa interazione tra l’uomo e la natura per realizzare un paesaggio di qualità eccezionale. Oltre al magnifico paesaggio, le Cinque Terre offrono ottime specialità culinarie è un vino speciale, ottenuto dalle vigne coltivate sul terreno scosceso verso il mare (celebri terrazzamenti) Si possono raggiungere anche con il treno da Rapallo o Santa Margherita.
323 persone del luogo consigliano
cinque terre
323 persone del luogo consigliano
Da Rapallo partono i battelli che portano alle Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore) , splendidi paesi arroccati sul mare tra Punta Mesco e Punta Montenegro. Patrimonio dell’umanità, protetto dall’UNESCO, è un paesaggio culturale di valore eccezionale che rappresenta l’armoniosa interazione tra l’uomo e la natura per realizzare un paesaggio di qualità eccezionale. Oltre al magnifico paesaggio, le Cinque Terre offrono ottime specialità culinarie è un vino speciale, ottenuto dalle vigne coltivate sul terreno scosceso verso il mare (celebri terrazzamenti) Si possono raggiungere anche con il treno da Rapallo o Santa Margherita.

Luogo di charme

Splendido borgo di pescatori conosciuto in tutto il mondo. Si raggiunge da Rapallo eSanta Margherita con gli autobus di linea o con i battelli. Per gli appassionati di trekking esistono molti sentieri che lo raggiungono attraverso il monte di Portofino. Ma anche per coloro che preferiscono camminare senza troppa fatica, si può raggiungere con una bella passeggiata che parte da San Michele di Pagana .
454 persone del luogo consigliano
Portofino
454 persone del luogo consigliano
Splendido borgo di pescatori conosciuto in tutto il mondo. Si raggiunge da Rapallo eSanta Margherita con gli autobus di linea o con i battelli. Per gli appassionati di trekking esistono molti sentieri che lo raggiungono attraverso il monte di Portofino. Ma anche per coloro che preferiscono camminare senza troppa fatica, si può raggiungere con una bella passeggiata che parte da San Michele di Pagana .