Guidebook for Pieve Santo Stefano

Anna
Guidebook for Pieve Santo Stefano

Sightseeing

E' il paese natale del grande Michelangelo Buonarroti, vi si può visitare il Museo Michelangiolesco.
24 persone del luogo consigliano
CAPRESE MICHELANGELO
24 persone del luogo consigliano
E' il paese natale del grande Michelangelo Buonarroti, vi si può visitare il Museo Michelangiolesco.
Posizionato a strapiombo su uno sperone di roccia, la visita al santuario francescano è un'esperienza unica. E' un luogo magico in cui si fondono armoniosamente spiritualità, arte e natura.
131 persone del luogo consigliano
La Verna (Santuario francescano)
45 Via del Santuario della Verna
131 persone del luogo consigliano
Posizionato a strapiombo su uno sperone di roccia, la visita al santuario francescano è un'esperienza unica. E' un luogo magico in cui si fondono armoniosamente spiritualità, arte e natura.
Sansepolcro, cittadina fortificata da girare a piedi ammirando i numerosi palazzi medievali, e le chiese della città in cui sono conservate opere di pittori del Rinascimento. Da non perdere il Museo Civico che ospita straordinarie opere di Piero della Francesca.
77 persone del luogo consigliano
Sansepolcro
77 persone del luogo consigliano
Sansepolcro, cittadina fortificata da girare a piedi ammirando i numerosi palazzi medievali, e le chiese della città in cui sono conservate opere di pittori del Rinascimento. Da non perdere il Museo Civico che ospita straordinarie opere di Piero della Francesca.
Anghiari ha un aspetto deliziosamente medievale, percorrendo le stradine e i vicoli lastricati e sembrerà di essere tornati indietro nel tempo. La vista, dalle mura che lo circondano, è spettacolare, consigliata anche la visita dell'Anghiari sotterranea. Vi si trovare inoltre ottimi ristoranti, spesso il paese ospita manifestazioni e sagre.
57 persone del luogo consigliano
Anghiari
57 persone del luogo consigliano
Anghiari ha un aspetto deliziosamente medievale, percorrendo le stradine e i vicoli lastricati e sembrerà di essere tornati indietro nel tempo. La vista, dalle mura che lo circondano, è spettacolare, consigliata anche la visita dell'Anghiari sotterranea. Vi si trovare inoltre ottimi ristoranti, spesso il paese ospita manifestazioni e sagre.

Parks & Nature

Da Le Gualanciole, parte un sentiero ad anello che esplora la parte meridionale della riserva naturale Alto Tevere e si collega ai sentieri che portano a Monte Nero e Poggio Tre Vescovi.
Agriturismo Le Gualanciole
141 Località Le Gualanciole
Da Le Gualanciole, parte un sentiero ad anello che esplora la parte meridionale della riserva naturale Alto Tevere e si collega ai sentieri che portano a Monte Nero e Poggio Tre Vescovi.