Guidebook for Siracusa

Lucia
Guidebook for Siracusa

Sightseeing

Uno dei gioielli architettonici della città, un tempo tempio di Minerva di stile dorico, trasformato successivamente in epoca bizantina in una basilica.
164 persone del luogo consigliano
Duomo di Siracusa
5 Piazza Duomo
164 persone del luogo consigliano
Uno dei gioielli architettonici della città, un tempo tempio di Minerva di stile dorico, trasformato successivamente in epoca bizantina in una basilica.
Uno dei più importanti monumenti di Ortigia, scoperto intorno al 1860, venne riportato interamente alla luce grazie agli scavi effettuati da Paolo Orsi negli anni tra il 1938 e il 1942.
151 persone del luogo consigliano
Tempio di Apollo
Largo XXV Luglio
151 persone del luogo consigliano
Uno dei più importanti monumenti di Ortigia, scoperto intorno al 1860, venne riportato interamente alla luce grazie agli scavi effettuati da Paolo Orsi negli anni tra il 1938 e il 1942.
Sorgente di acqua dolce che sgorga da una grotta a pochi mt dal mare,simbolo della città sin dai tempi antichi cantata da molti poeti,tra cui Virgilio e D’Annunzio,affascinati dalla leggenda di Aretus
97 persone del luogo consigliano
Sorgente di Aretusa
Largo Aretusa
97 persone del luogo consigliano
Sorgente di acqua dolce che sgorga da una grotta a pochi mt dal mare,simbolo della città sin dai tempi antichi cantata da molti poeti,tra cui Virgilio e D’Annunzio,affascinati dalla leggenda di Aretus
A difesa del porto naturale di Ortigia nel 1038 il comandante bizantino Giorgio Maniace fece costruire un forte, trasformato poi in castello da Federico II.
198 persone del luogo consigliano
Castello Maniace
51 Via Castello Maniace
198 persone del luogo consigliano
A difesa del porto naturale di Ortigia nel 1038 il comandante bizantino Giorgio Maniace fece costruire un forte, trasformato poi in castello da Federico II.
che custodisce il quadro di Caravaggio "Il seppellimento di S. Lucia", visitabile dalle 11.00 alle 14.00.
9 persone del luogo consigliano
Via Santa Lucia alla Badia
Via Santa Lucia alla Badia
9 persone del luogo consigliano
che custodisce il quadro di Caravaggio "Il seppellimento di S. Lucia", visitabile dalle 11.00 alle 14.00.
La fontana mette in evidenza la figura di Diana ( dea della caccia)con arco, protettrice di Ortigia in epoca greca. Ai suoi piedi c'è Aretusa n atto la trasformazione in fonte; a lato Alfeo .
29 persone del luogo consigliano
Fontana di Diana
Piazza Archimede
29 persone del luogo consigliano
La fontana mette in evidenza la figura di Diana ( dea della caccia)con arco, protettrice di Ortigia in epoca greca. Ai suoi piedi c'è Aretusa n atto la trasformazione in fonte; a lato Alfeo .

Arts & Culture

Il palazzo Bellomo è un edificio che risale al XIII-XIV secolo. Tra le principali opere di pittura presenti nel museo l'Annunciazione di Antonello Da Messina.
115 persone del luogo consigliano
Bellomo Palace Regional Gallery
14 Via Capodieci
115 persone del luogo consigliano
Il palazzo Bellomo è un edificio che risale al XIII-XIV secolo. Tra le principali opere di pittura presenti nel museo l'Annunciazione di Antonello Da Messina.
edicato alle geniali invenzioni del noto matematico siracusano, Archimede; è un museo di struttura moderna, al suo interno contiene anche un cinema 3D.
Arkimedeion
edicato alle geniali invenzioni del noto matematico siracusano, Archimede; è un museo di struttura moderna, al suo interno contiene anche un cinema 3D.
si tratta di un tour con tecnologia 3D che mostra la storia, aretusea.
Siracusa 3D Reborn
4 Piazza Minerva
si tratta di un tour con tecnologia 3D che mostra la storia, aretusea.