Venezia - Viste panoramiche

Melania
Venezia - Viste panoramiche

Visite turistiche

Dalla terrazza di questo moderno mall di lusso, prenotando, è possibile godere gratuitamente di una bellissima vista sulla laguna. Il mall è ospitato all'interno dell'antico "fondaco dei tedeschi" (o fondago, in veneto); il fondaco era un grande palazzo adibito a magazzino-albergo che ospitava i commercianti giunti a Venezia da diversi luoghi d'Europa e del mondo per comprare e scambiare le proprie merci.
298 persone del luogo consigliano
T Fondaco Dei Tedeschi
Ponte di Rialto
298 persone del luogo consigliano
Dalla terrazza di questo moderno mall di lusso, prenotando, è possibile godere gratuitamente di una bellissima vista sulla laguna. Il mall è ospitato all'interno dell'antico "fondaco dei tedeschi" (o fondago, in veneto); il fondaco era un grande palazzo adibito a magazzino-albergo che ospitava i commercianti giunti a Venezia da diversi luoghi d'Europa e del mondo per comprare e scambiare le proprie merci.
Il campanile di Venezia, alto quasi 99 metri, offre una delle viste più belle della città. Si sale solo in ascensore, quando le condizioni lo permettono. Il biglietto di accesso costa 8 € e la visita dura circa 30 min...si consiglia di prenotare prima per evitare le lunghe code! E' un edificio simbolo di Venezia, tant'è che i suoi abitanti lo chiamano "el paròn de casa" ovvero, il padrone di casa. Edificato come faro nel IX secolo, crollato nel 1902 e ricostruito nei minimi dettagli è un luogo da sempre presente a Venezia. Pensate che Galileo Galilei presentò il suo cannocchiale al mondo proprio da qui! Durante il carnevale, l'angelo che sorvola piazza San Marco, spicca il proprio volo proprio dalle sue mura.
105 persone del luogo consigliano
Campanile di San Marco
Piazza San Marco
105 persone del luogo consigliano
Il campanile di Venezia, alto quasi 99 metri, offre una delle viste più belle della città. Si sale solo in ascensore, quando le condizioni lo permettono. Il biglietto di accesso costa 8 € e la visita dura circa 30 min...si consiglia di prenotare prima per evitare le lunghe code! E' un edificio simbolo di Venezia, tant'è che i suoi abitanti lo chiamano "el paròn de casa" ovvero, il padrone di casa. Edificato come faro nel IX secolo, crollato nel 1902 e ricostruito nei minimi dettagli è un luogo da sempre presente a Venezia. Pensate che Galileo Galilei presentò il suo cannocchiale al mondo proprio da qui! Durante il carnevale, l'angelo che sorvola piazza San Marco, spicca il proprio volo proprio dalle sue mura.
Il campanile di San Giorgio si trova sull'omonima isola, difronte a piazza San Marco e offre il panorama a mio parere più bello e ambio sulla laguna. Annesso all'omonima abbazia e alto 75 metri, nei giorni migliori, permette alla vista di spaziare dallo skyline veneziano, alle isole della Laguna fino a raggiungere i colli e le alpi lontane . Si può salire sia a piedi che in ascensore, il costo è di 6 euro (da pagare in contanti!) e prima di andare è meglio controllare gli orari di apertura. Alle ore 12, c'è un concerto di campane che dura circa 3 min. Per raggiungere l'isola, ci si può servire dei vaporetti ACTV: - linea Actv 2 con fermata San Giorgio in partenza da: San Zaccaria (durata del viaggio di circa 3 minuti) - Ferrovia (durata del viaggio di circa 45 minuti) - Piazzale Roma (durata del viaggio di circa 40 minuti) - Tronchetto (durata del viaggio di circa 35 minuti).
Campanile di San Giorgio
Il campanile di San Giorgio si trova sull'omonima isola, difronte a piazza San Marco e offre il panorama a mio parere più bello e ambio sulla laguna. Annesso all'omonima abbazia e alto 75 metri, nei giorni migliori, permette alla vista di spaziare dallo skyline veneziano, alle isole della Laguna fino a raggiungere i colli e le alpi lontane . Si può salire sia a piedi che in ascensore, il costo è di 6 euro (da pagare in contanti!) e prima di andare è meglio controllare gli orari di apertura. Alle ore 12, c'è un concerto di campane che dura circa 3 min. Per raggiungere l'isola, ci si può servire dei vaporetti ACTV: - linea Actv 2 con fermata San Giorgio in partenza da: San Zaccaria (durata del viaggio di circa 3 minuti) - Ferrovia (durata del viaggio di circa 45 minuti) - Piazzale Roma (durata del viaggio di circa 40 minuti) - Tronchetto (durata del viaggio di circa 35 minuti).
Prima di lasciare Venezia, concedetevi una passeggiata al tramonto in questo quartiere popolare e raggiungete la banchina che vi apre una larga vista sulla laguna. E' un posto al riparo dalla folla, dove sedersi su una panchina per godersi la laguna e lo spettacolo dei colori del cielo che si riflettono sull'acqua.
Baia del re
883 Cannaregio
Prima di lasciare Venezia, concedetevi una passeggiata al tramonto in questo quartiere popolare e raggiungete la banchina che vi apre una larga vista sulla laguna. E' un posto al riparo dalla folla, dove sedersi su una panchina per godersi la laguna e lo spettacolo dei colori del cielo che si riflettono sull'acqua.
I giardini di Sant'Elena sono lo spazio verde più grande di Venezia. Per raggiungerli a piedi ci vuole un po' di impegno, ma una volta raggiunti, si può godere di una vista su Venezia che ripagherà le vostre fatiche. La luce del tramonto sul Venezia, da qui è delicata come quella dell'alba.
104 persone del luogo consigliano
Sant'Elena
104 persone del luogo consigliano
I giardini di Sant'Elena sono lo spazio verde più grande di Venezia. Per raggiungerli a piedi ci vuole un po' di impegno, ma una volta raggiunti, si può godere di una vista su Venezia che ripagherà le vostre fatiche. La luce del tramonto sul Venezia, da qui è delicata come quella dell'alba.