Napoli in un giorno

Concetta
Napoli in un giorno

Strade e piazze

Una delle vie principali di Napoli dove è possibile fare Shopping e mangiare dell'ottimo street food. Tappa obbligatoria è la stazione della metropolitana "Toledo", premiata dal The Daily Telegraph e dalla CNN come una delle più belle al mondo!
75 persone del luogo consigliano
Via Toledo
Via Toledo
75 persone del luogo consigliano
Una delle vie principali di Napoli dove è possibile fare Shopping e mangiare dell'ottimo street food. Tappa obbligatoria è la stazione della metropolitana "Toledo", premiata dal The Daily Telegraph e dalla CNN come una delle più belle al mondo!
Una delle piazze più importanti di Napoli, dà vista sulla imponente chiesa di San Francesco di Paola. Si trova al termine di Via Toledo imboccando il meraviglioso lungomare di Napoli.
464 persone del luogo consigliano
Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito
464 persone del luogo consigliano
Una delle piazze più importanti di Napoli, dà vista sulla imponente chiesa di San Francesco di Paola. Si trova al termine di Via Toledo imboccando il meraviglioso lungomare di Napoli.
Alle porte del centro storico, Piazza Dante è una delle piazze più attive del centro città. E' possibile trovarvi diversi bar, chioschetti e qualche ristorante. Da non dimenticare la storica Port'Alba, che dà accesso al cento storico e sotto la quale sono radunate alcune delle librerie più celebri della città. La piazza è servita dalla Linea 1 della metropolitana, alla fermata "Dante".
131 persone del luogo consigliano
Piazza Dante
Piazza Dante
131 persone del luogo consigliano
Alle porte del centro storico, Piazza Dante è una delle piazze più attive del centro città. E' possibile trovarvi diversi bar, chioschetti e qualche ristorante. Da non dimenticare la storica Port'Alba, che dà accesso al cento storico e sotto la quale sono radunate alcune delle librerie più celebri della città. La piazza è servita dalla Linea 1 della metropolitana, alla fermata "Dante".
Il lungomare è una delle parti più belle della città. Una lunga passeggiata attraverso ristoranti e luoghi storici accompagnati dal mare, dal Vesuvio insieme alla costiera sorrentina, l'isola di Capri e la collina di Posillipo! Da vedere anche il Castel dell'Ovo e la Villa comunale di Napoli.
22 persone del luogo consigliano
Lungomare di Napoli
Via Partenope
22 persone del luogo consigliano
Il lungomare è una delle parti più belle della città. Una lunga passeggiata attraverso ristoranti e luoghi storici accompagnati dal mare, dal Vesuvio insieme alla costiera sorrentina, l'isola di Capri e la collina di Posillipo! Da vedere anche il Castel dell'Ovo e la Villa comunale di Napoli.
Non c'è modo migliore di culminare la propria visita a Napoli se non con una vista panoramica di quest'ultima. Castel Sant'Elmo è il punto più alto del centro di Napoli, è possibile vederlo primeggiare su Piazza del Plebiscito guardando verso Via Toledo. Per raggiungerlo si può fare un percorso panoramico a piedi attraversando alcune delle antiche strade che dal centro antico di Napoli conducevano al quartiere collinare del Vomero, oppure utilizzare una qualsiasi della Funicolari di Napoli (E' consigliabile quella di Montesanto). L'ingresso al castello è a pagamento, in alternativa è possibile godere della vista dalla terrazza di San Martino.
328 persone del luogo consigliano
Castel Sant'Elmo
20/A Via Tito Angelini
328 persone del luogo consigliano
Non c'è modo migliore di culminare la propria visita a Napoli se non con una vista panoramica di quest'ultima. Castel Sant'Elmo è il punto più alto del centro di Napoli, è possibile vederlo primeggiare su Piazza del Plebiscito guardando verso Via Toledo. Per raggiungerlo si può fare un percorso panoramico a piedi attraversando alcune delle antiche strade che dal centro antico di Napoli conducevano al quartiere collinare del Vomero, oppure utilizzare una qualsiasi della Funicolari di Napoli (E' consigliabile quella di Montesanto). L'ingresso al castello è a pagamento, in alternativa è possibile godere della vista dalla terrazza di San Martino.

Le Guide ai Quartieri

Alle spalle di Via Toledo si estendono i districati Quartieri Spagnoli; un tempo rifugio dei soldati Spagnoli, oggi sono il cuore pulsante della città tra vicoli ed abitazioni caratteristiche, murales (Maradona!), graziosi ristoranti e luoghi della movida partenopea. Esplorare i Quartieri Spagnoli è fondamentale per comprendere la vera essenza di Napoli e dei napoletani
175 persone del luogo consigliano
Quartieri Spagnoli
175 persone del luogo consigliano
Alle spalle di Via Toledo si estendono i districati Quartieri Spagnoli; un tempo rifugio dei soldati Spagnoli, oggi sono il cuore pulsante della città tra vicoli ed abitazioni caratteristiche, murales (Maradona!), graziosi ristoranti e luoghi della movida partenopea. Esplorare i Quartieri Spagnoli è fondamentale per comprendere la vera essenza di Napoli e dei napoletani
Il centro storico della città, tappa obbligatoria quando si visita Napoli. Esplorate e perdetevi tra i vicoli della antica Napoli, magari gustando un'ottima Pizza!
154 persone del luogo consigliano
Centro Storico
92 Corso della Repubblica
154 persone del luogo consigliano
Il centro storico della città, tappa obbligatoria quando si visita Napoli. Esplorate e perdetevi tra i vicoli della antica Napoli, magari gustando un'ottima Pizza!