La guida di Antonio

Antonio
La guida di Antonio

Informazioni sulla città/località

Noto è un borgo della provincia di Siracusa e conta poco più di 24000 abitanti, comprendendo un territorio prevalentemente collinare. La zona montuosa abbraccia parte dei monti Iblei, mentre quella costiera è ricca di pianure alluvionali e spiagge sabbiose intervallate da tratti rocciosi. Noto, come una vera e propria Capitale Europea del Barocco, rappresenta il cuore e trionfo del barocco: palazzi, chiese, monasteri, piazze, fontane, si aprono in successione come una scenografia teatrale che lascia senza fiato. Decisamente, il più bel chilometro d’arte d’Europa. La morbida pietra bianca locale è stata lavorata, giocando, a ricavarne armoniose forme, ora mascheroni giocosi, ora studi attenti di convessità luminose. E’ non a caso, il Giardino di Pietra, riassunto in una sola espressione: il Barocco di Noto.
771 persone del luogo consigliano
Noto
771 persone del luogo consigliano
Noto è un borgo della provincia di Siracusa e conta poco più di 24000 abitanti, comprendendo un territorio prevalentemente collinare. La zona montuosa abbraccia parte dei monti Iblei, mentre quella costiera è ricca di pianure alluvionali e spiagge sabbiose intervallate da tratti rocciosi. Noto, come una vera e propria Capitale Europea del Barocco, rappresenta il cuore e trionfo del barocco: palazzi, chiese, monasteri, piazze, fontane, si aprono in successione come una scenografia teatrale che lascia senza fiato. Decisamente, il più bel chilometro d’arte d’Europa. La morbida pietra bianca locale è stata lavorata, giocando, a ricavarne armoniose forme, ora mascheroni giocosi, ora studi attenti di convessità luminose. E’ non a caso, il Giardino di Pietra, riassunto in una sola espressione: il Barocco di Noto.