Milano meno nota

Irene
Milano meno nota

Visite turistiche

Poco conosciuta ma imperdibile
175 persone del luogo consigliano
San Maurizio al Monastero Maggiore
15 Corso Magenta
175 persone del luogo consigliano
Poco conosciuta ma imperdibile
Una chiesa piccola e raccolta che nasconde un segreto . Appena entri non te ne rendi conto, sembra una normalissima chiesa. Avvicinandosi all’altare però, si capisce perfettamente l’abile gioco del Bramante.
110 persone del luogo consigliano
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Via Torino
110 persone del luogo consigliano
Una chiesa piccola e raccolta che nasconde un segreto . Appena entri non te ne rendi conto, sembra una normalissima chiesa. Avvicinandosi all’altare però, si capisce perfettamente l’abile gioco del Bramante.
Lungo il Naviglio Grande c’è un angolino rimasto intatto nel tempo. L’antico lavatoio nel Vicolo dei Lavandai, ricordo del passato, di quando le donne andavano a lavare i panni qui.
37 persone del luogo consigliano
Vicolo dei Lavandai
14 Alzaia Naviglio Grande
37 persone del luogo consigliano
Lungo il Naviglio Grande c’è un angolino rimasto intatto nel tempo. L’antico lavatoio nel Vicolo dei Lavandai, ricordo del passato, di quando le donne andavano a lavare i panni qui.
Area verde di nuova concezione situata tra Piazza Gae Aulenti e il quartiere isola; l'intera zona merita una passeggiata.
45 persone del luogo consigliano
Biblioteca degli Alberi
28 Via Gaetano de Castillia
45 persone del luogo consigliano
Area verde di nuova concezione situata tra Piazza Gae Aulenti e il quartiere isola; l'intera zona merita una passeggiata.
Una piccola perla a Milano, palazzo in stile liberty . La facciata esterna è decorata con piastrelle figurate in ceramica, ferri battuti e motivi floreali in cemento.
23 persone del luogo consigliano
Casa Galimberti
3 Via Marcello Malpighi
23 persone del luogo consigliano
Una piccola perla a Milano, palazzo in stile liberty . La facciata esterna è decorata con piastrelle figurate in ceramica, ferri battuti e motivi floreali in cemento.

Le Guide ai Quartieri

City Life rappresenta una Milano nuova, simboleggiata dalle ormai iconiche tre torri soprannominate ilCurvo, il Dritto e lo Storto. La Torre Isozaki (il Dritto) il cui progetto è stato portato avanti dall’architetto giapponese Arata Isozaki. La Torre Hadid (lo Storto) dal nome della sua autrice Zaha Hadid. La Torre Libeskind (il Curvo)progettato dall’architetto americano Daniel Libeskind.
270 persone del luogo consigliano
City Life
270 persone del luogo consigliano
City Life rappresenta una Milano nuova, simboleggiata dalle ormai iconiche tre torri soprannominate ilCurvo, il Dritto e lo Storto. La Torre Isozaki (il Dritto) il cui progetto è stato portato avanti dall’architetto giapponese Arata Isozaki. La Torre Hadid (lo Storto) dal nome della sua autrice Zaha Hadid. La Torre Libeskind (il Curvo)progettato dall’architetto americano Daniel Libeskind.

Consigli per viaggiatori

Muoversi in zona

Per raggiungere Milano con i mezzi

Da Lacchiarella-Villamaggiore con la linea suburbana S13 si arriva agevolmente a Milano Porta Venezia e con la metropolitana è possibile spostarsi ovunque. In alternativa si può prendere il pullman z501 da Lacchiarella e raggiungere la fermata della metropolitana Famagosta.