Luoghi da visitare

Marco
Luoghi da visitare

Luoghi da visitare

Una vera perla del Sud Sardegna, nell’area marina di Capo Carbonara. In pochi minuti si può raggiungere la cima di un piccolo faraglione con vista mozzafiato sulla spiaggia, ideale per scattare qualche foto. L’accesso è a numero chiuso, perciò è consigliato arrivare la mattina molto presto ed è necessario prenotarsi sull’apposito sito. In alternativa è possibile prenotare un ombrellone presso lo stabilimento I Due Mari. In spiaggia è presente un bar in cui rifocillarsi durante le ore più calde. Parcheggio a pagamento.
101 persone del luogo consigliano
Punta Molentis
101 persone del luogo consigliano
Una vera perla del Sud Sardegna, nell’area marina di Capo Carbonara. In pochi minuti si può raggiungere la cima di un piccolo faraglione con vista mozzafiato sulla spiaggia, ideale per scattare qualche foto. L’accesso è a numero chiuso, perciò è consigliato arrivare la mattina molto presto ed è necessario prenotarsi sull’apposito sito. In alternativa è possibile prenotare un ombrellone presso lo stabilimento I Due Mari. In spiaggia è presente un bar in cui rifocillarsi durante le ore più calde. Parcheggio a pagamento.
Stupenda cala con sabbia bianca finissima e mare turchese, raggiungibile in pochi minuti da Cala Sinzias. I fondali sono bassi per molti metri, quindi adatti ai bambini. Il parcheggio a pagamento è disponibile per mezza giornata o giornata intera. Si consiglia di arrivare presto la mattina per trovare posto più agevolmente, date le dimensioni contenute della cala. Portare cibo e bevande da casa in quanto sprovvista di bar.
57 persone del luogo consigliano
Cala Pira
57 persone del luogo consigliano
Stupenda cala con sabbia bianca finissima e mare turchese, raggiungibile in pochi minuti da Cala Sinzias. I fondali sono bassi per molti metri, quindi adatti ai bambini. Il parcheggio a pagamento è disponibile per mezza giornata o giornata intera. Si consiglia di arrivare presto la mattina per trovare posto più agevolmente, date le dimensioni contenute della cala. Portare cibo e bevande da casa in quanto sprovvista di bar.
Suggestiva spiaggia a Villasimius. Da un lato troverete un lungo tratto di spiaggia bianca con acque cristalline, dall’altro lo Stagno di Notteri, una laguna salata in cui è spesso possibile ammirare dei fenicotteri. In questa spiaggia sia libera che attrezzata sono presenti stabilimenti con bar e ristoranti; è quindi adatta alle esigenze di tutti i gruppi di visitatori. Andando all’estrema destra della spiaggia, si può seguire un sentiero che conduce in cima al promontorio che ospita una torretta (non visitabile), da cui si gode di una splendida vista dall’alto su Porto Giunco. Parcheggio a pagamento.
171 persone del luogo consigliano
Spiaggia di Porto Giunco
171 persone del luogo consigliano
Suggestiva spiaggia a Villasimius. Da un lato troverete un lungo tratto di spiaggia bianca con acque cristalline, dall’altro lo Stagno di Notteri, una laguna salata in cui è spesso possibile ammirare dei fenicotteri. In questa spiaggia sia libera che attrezzata sono presenti stabilimenti con bar e ristoranti; è quindi adatta alle esigenze di tutti i gruppi di visitatori. Andando all’estrema destra della spiaggia, si può seguire un sentiero che conduce in cima al promontorio che ospita una torretta (non visitabile), da cui si gode di una splendida vista dall’alto su Porto Giunco. Parcheggio a pagamento.

Informazioni sulla città/località

Carloforte è un’isola linguistica ligure, situata a ovest della provincia del Sud Sardegna. Il centro storico è un piccolo gioiello che vale la pena visitare, prima di concedersi un tuffo a Cala Spalmatore, una delle spiagge più ampie dell’isola, dove potrete ammirare uno splendido tramonto. Lungo la strada per Carloforte potrete visitare Tratalias vecchia, un borgo abbandonato in seguito alla costruzione di una diga in prossimità, che ha causato problemi di infiltrazioni. Si tratta di un luogo molto carino e caratteristico, presso cui fare una sosta lungo il tragitto per Carloforte.
90 persone del luogo consigliano
Carloforte
90 persone del luogo consigliano
Carloforte è un’isola linguistica ligure, situata a ovest della provincia del Sud Sardegna. Il centro storico è un piccolo gioiello che vale la pena visitare, prima di concedersi un tuffo a Cala Spalmatore, una delle spiagge più ampie dell’isola, dove potrete ammirare uno splendido tramonto. Lungo la strada per Carloforte potrete visitare Tratalias vecchia, un borgo abbandonato in seguito alla costruzione di una diga in prossimità, che ha causato problemi di infiltrazioni. Si tratta di un luogo molto carino e caratteristico, presso cui fare una sosta lungo il tragitto per Carloforte.

Consigli per viaggiatori

Da non perdere

gita in barca

Per trascorrere una giornata diversa dal solito è possibile fare un’escursione in barca, che vi porterà a visitare alcune spiagge celebri dell’area, come Porto Giunco o Punta Molentis, con il vantaggio di osservarle da un punto di vista differente. Il pranzo, solitamente a base di prodotti tipici e pesce freschissimo, viene servito a bordo ed è incluso nel prezzo. Le escursioni partono da Villasimius e sono offerte da diverse aziende.