Non solo mare!

Giacomo
Non solo mare!

Non solo mare!

Le spiagge sarde sono tra le più famose al mondo. La Sardegna, tuttavia, non è solo mare. L’entroterra sardo è impregnato di storia e musei naturalistici. Ecco qualche consiglio!
Un paese impregnato di storia e caratterizzato da decine e decine di murales che rende la vostra passeggiata per le vie del centro unica e suggestiva.
54 persone del luogo consigliano
Orgosolo
54 persone del luogo consigliano
Un paese impregnato di storia e caratterizzato da decine e decine di murales che rende la vostra passeggiata per le vie del centro unica e suggestiva.
Una sorgente di acqua cristallina nell’entroterra della Sardegna. C’è la possibilità di partecipare a diverse attività!
49 persone del luogo consigliano
Sorgenti Su Gologone
49 persone del luogo consigliano
Una sorgente di acqua cristallina nell’entroterra della Sardegna. C’è la possibilità di partecipare a diverse attività!
Le maschere sarde sono famose in tutta Europa. Le più conosciute a livello internazionale sono proprio quelle di Mamoiada. Il “Museo delle Maschere Mediterranee” dà l’opportunità di scoprire la storia di queste famose maschere e non solo.
14 persone del luogo consigliano
Museo delle Maschere Mediterranee
15 Piazza Europa
14 persone del luogo consigliano
Le maschere sarde sono famose in tutta Europa. Le più conosciute a livello internazionale sono proprio quelle di Mamoiada. Il “Museo delle Maschere Mediterranee” dà l’opportunità di scoprire la storia di queste famose maschere e non solo.
Gavoi è piccolo borgo con un centro storico caratterizzato da case in pietra. È l’ideale per una giornata diversa e lontana dal mare, alla scoperta di posti caratteristici sardi.
Gavoi
Gavoi è piccolo borgo con un centro storico caratterizzato da case in pietra. È l’ideale per una giornata diversa e lontana dal mare, alla scoperta di posti caratteristici sardi.
L’Altopiano del Golgo si trova sopra il borgo di Baunei. È caratterizzato da una flora tipica della zona, che rende l’ambiente suggestivo. È possibile, inoltre, fare diverse attività per scoprire al meglio la natura circostante. Non è difficile fare incontri particolari, come i buoi e gli asini che popolano l’ambiente.
14 persone del luogo consigliano
Altopiano del Golgo
14 persone del luogo consigliano
L’Altopiano del Golgo si trova sopra il borgo di Baunei. È caratterizzato da una flora tipica della zona, che rende l’ambiente suggestivo. È possibile, inoltre, fare diverse attività per scoprire al meglio la natura circostante. Non è difficile fare incontri particolari, come i buoi e gli asini che popolano l’ambiente.
La Stazione dell'arte è un museo dedicato all'artista Maria Lai che si trova a Ulassai, luogo di nascita dell’artista. Il museo nasce grazie ad un'importante donazione di opere da parte dell'artista Maria Lai e custodisce la più importante e completa collezione pubblica della sua opera!
29 persone del luogo consigliano
Museo La Stazione dell'Arte (Maria Lai)
SP11
29 persone del luogo consigliano
La Stazione dell'arte è un museo dedicato all'artista Maria Lai che si trova a Ulassai, luogo di nascita dell’artista. Il museo nasce grazie ad un'importante donazione di opere da parte dell'artista Maria Lai e custodisce la più importante e completa collezione pubblica della sua opera!
È il canyon più grande d’Europa e puoi raggiungere la gola partendo dal Campo Base Gorropu. In pochi minuti si arriverà al passo Genna Silana e un sentiero di 7 km vi condurrà alla Gola di Gorropu. Il tragitto dura circa 4 ore e mezza e presenta un dislivello di 600 metri. Avrete l’occasione di ammirare i paesaggi più selvaggi dell’isola.
124 persone del luogo consigliano
Gola di Gorropu
Località Gorropu
124 persone del luogo consigliano
È il canyon più grande d’Europa e puoi raggiungere la gola partendo dal Campo Base Gorropu. In pochi minuti si arriverà al passo Genna Silana e un sentiero di 7 km vi condurrà alla Gola di Gorropu. Il tragitto dura circa 4 ore e mezza e presenta un dislivello di 600 metri. Avrete l’occasione di ammirare i paesaggi più selvaggi dell’isola.
Raggiungibile sia via mare, attraverso mezzo nautico, sia via terra, attraverso un’escursione, la Grotta del Fico (così chiamata in quanto nascosta per decenni da una grande pianta di fico) è uno spettacolo mozzafiato che lascia senza parole migliaia di turisti ogni anno!
22 persone del luogo consigliano
Grotta del Fico
22 persone del luogo consigliano
Raggiungibile sia via mare, attraverso mezzo nautico, sia via terra, attraverso un’escursione, la Grotta del Fico (così chiamata in quanto nascosta per decenni da una grande pianta di fico) è uno spettacolo mozzafiato che lascia senza parole migliaia di turisti ogni anno!
A soli 10 minuti di auto dalla struttura, si ha la possibilità di visitare un piccolo ma ben curato villaggio nuragico. Si avrà modo di vedere da vicino un nuraghe, tre menir è una tomba dei giganti. Una visita guidata è la scelta giusta per un tuffo nel passato della storia sarda.
26 persone del luogo consigliano
Nuraghe S'Ortali 'e su Monti
Strada Consorziale Cortiaccas
26 persone del luogo consigliano
A soli 10 minuti di auto dalla struttura, si ha la possibilità di visitare un piccolo ma ben curato villaggio nuragico. Si avrà modo di vedere da vicino un nuraghe, tre menir è una tomba dei giganti. Una visita guidata è la scelta giusta per un tuffo nel passato della storia sarda.
Il Trenino Verde è una locomotiva storica del secolo 19° secolo ancora in attività. Partendo da Arbatax, a pochi minuti di auto dalla struttura, si ha modo di viaggiare all’interno della natura e dei paesi ogliastrini. Le linee sono diverse. Un’esperienza unica!
12 persone del luogo consigliano
Trenino verde, Biglietteria, Informazioni, Visite guidate
12 Via Repubblica
12 persone del luogo consigliano
Il Trenino Verde è una locomotiva storica del secolo 19° secolo ancora in attività. Partendo da Arbatax, a pochi minuti di auto dalla struttura, si ha modo di viaggiare all’interno della natura e dei paesi ogliastrini. Le linee sono diverse. Un’esperienza unica!