La guida di Andrea

Andrea
La guida di Andrea

Visite turistiche

L'Orto botanico di Palermo è grande circa 10 ettari. è stato inaugurato nel 1795, Biglietto intero 6.00 € Biglietto ridotto 3.00 € : (bambini 6/12 anni - Over 70)
144 persone del luogo consigliano
Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo
2 Via Lincoln
144 persone del luogo consigliano
L'Orto botanico di Palermo è grande circa 10 ettari. è stato inaugurato nel 1795, Biglietto intero 6.00 € Biglietto ridotto 3.00 € : (bambini 6/12 anni - Over 70)
biglietto intero 8,00 biglietto ridotto 6,00 ( età tra 19 e 25 anni, maggiori di 65) ingresso gratuito bambini fino 6 anni, giornalisti, agenti gi viaggio, studenti Accademia di Belle Arti.
204 persone del luogo consigliano
Galleria d'arte moderna Sant'Anna
21 Via Sant'Anna
204 persone del luogo consigliano
biglietto intero 8,00 biglietto ridotto 6,00 ( età tra 19 e 25 anni, maggiori di 65) ingresso gratuito bambini fino 6 anni, giornalisti, agenti gi viaggio, studenti Accademia di Belle Arti.
Oltre al Teatro in sè ( di cui si puo fare una visita guidata), la programmazione di opere, concerti, balletti e recitals è entusiasmante. visita il sito internet!
834 persone del luogo consigliano
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 persone del luogo consigliano
Oltre al Teatro in sè ( di cui si puo fare una visita guidata), la programmazione di opere, concerti, balletti e recitals è entusiasmante. visita il sito internet!
Antonio Pasqualino – insieme a un gruppo di intellettuali – fondò nel 1965 l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e raccolse insieme alla moglie Janne Vibaek molte testimonianze: dai testi di scena ai pupi fino ai teatrini e gli arredi, salvandoli dalla distruzione e dall’oblio
79 persone del luogo consigliano
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
5 P.za Antonio Pasqualino
79 persone del luogo consigliano
Antonio Pasqualino – insieme a un gruppo di intellettuali – fondò nel 1965 l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e raccolse insieme alla moglie Janne Vibaek molte testimonianze: dai testi di scena ai pupi fino ai teatrini e gli arredi, salvandoli dalla distruzione e dall’oblio

Le Guide ai Quartieri

l'Albergheria è il quartiere più antico di Palermo ed è simbolo di multiculturalità. puoi trovare il mercato storico, botteghe d'artigianato, street art e street food.
79 persone del luogo consigliano
Albergheria
79 persone del luogo consigliano
l'Albergheria è il quartiere più antico di Palermo ed è simbolo di multiculturalità. puoi trovare il mercato storico, botteghe d'artigianato, street art e street food.
il quartiere Monte di Pietà è piu conosciuto con il nome "Capo". qui puoi trovare mercato ortofrutticolo, street food e monumenti ad es. La Chisa dell'Immacolata Concezione e la Cattedrale
21 persone del luogo consigliano
Monte di Pietà
21 persone del luogo consigliano
il quartiere Monte di Pietà è piu conosciuto con il nome "Capo". qui puoi trovare mercato ortofrutticolo, street food e monumenti ad es. La Chisa dell'Immacolata Concezione e la Cattedrale

Offerta gastronomica

Piatti siciliani, africani e mediorientali, serviti dalla colazione in poi, in un caffè vivace con spazio per co-working.
49 persone del luogo consigliano
Moltivolti
21 Via Giuseppe Mario Puglia
49 persone del luogo consigliano
Piatti siciliani, africani e mediorientali, serviti dalla colazione in poi, in un caffè vivace con spazio per co-working.
ottimi drink, ottimo cibo, ottimo servizio e splendida atmosfera. Locale all'aperto sulla costa del porto di Palermo.
92 persone del luogo consigliano
Nautoscopio
Piazza Capitaneria di Porto
92 persone del luogo consigliano
ottimi drink, ottimo cibo, ottimo servizio e splendida atmosfera. Locale all'aperto sulla costa del porto di Palermo.
Ristorantino di pesce e di carne, offre alternative vegetariane e no glutine. livello medio alto, vasto assortimento dei vini. accoglienza al top. raggiungibile in taxi.
42 persone del luogo consigliano
Badalamenti Cucina e Bottega
55 Viale Galatea
42 persone del luogo consigliano
Ristorantino di pesce e di carne, offre alternative vegetariane e no glutine. livello medio alto, vasto assortimento dei vini. accoglienza al top. raggiungibile in taxi.
specialità palermitane, cibo da asporto a pranzo, cucina tradizionale. nel centro del mercato di ballarò (quartiere Albergheria)
Forno Storico Pietro Marino
10 Via Albergheria
specialità palermitane, cibo da asporto a pranzo, cucina tradizionale. nel centro del mercato di ballarò (quartiere Albergheria)

Consigli per viaggiatori

Muoversi in zona

il treno è il modo più rapido per arrivare nel centro città

A 10 minuti a piedi puoi arrivare alla stazione di Piraineto e da lì prendere il treno per Palermo centro. costo 4,00 Euro
Muoversi in zona

Marcello co-host è un ottimo autista

puoi chiedere a Marcello di essere accompagnato in centro città, in aeroporto o in zone balneari vicine. Se desideri vivere la città di notte, Marcello può venirti a prendere anche in orari notturni. La Tariffa varia a seconda delle distanze ed orari (base 10,00 Euro)