La guida di Rossella

Mirka
La guida di Rossella

Offerta gastronomica

Se stai cercando un posto dove trascorrere una piacevole serata, in primavera ed estate la meta perfetta è Forte Marghera. Si tratta di un luogo storico, risalente alla seconda guerra mondiale, che dopo un'attenta riqualificazione ha preso nuova vita con la presenza di ristoranti con ampi spazi all'aperto, sale espositive usate anche per la Biennale, un rifugio per gatti e tanto spazio all'aperto pedonale (all'interno le macchine non sono ammesse) dove i bambini e non solo possono girare in completa sicurezza. Unica avvertenza, se andate per un aperitivo non dimenticatevi un repellente per zanzare.
67 persone del luogo consigliano
Forte Marghera
30 Via Forte Marghera
67 persone del luogo consigliano
Se stai cercando un posto dove trascorrere una piacevole serata, in primavera ed estate la meta perfetta è Forte Marghera. Si tratta di un luogo storico, risalente alla seconda guerra mondiale, che dopo un'attenta riqualificazione ha preso nuova vita con la presenza di ristoranti con ampi spazi all'aperto, sale espositive usate anche per la Biennale, un rifugio per gatti e tanto spazio all'aperto pedonale (all'interno le macchine non sono ammesse) dove i bambini e non solo possono girare in completa sicurezza. Unica avvertenza, se andate per un aperitivo non dimenticatevi un repellente per zanzare.
Cucina autentica Veneziana, ambiente informale e personale simpatico e gentile, questo è quello che troverete in questa trattoria storica! C'è sempre molta gente che aspetta un tavolo perciò vi consiglio di prenotare con anticipo ed essere puntuale, inoltre non dimenticatevi i contanti, qui le carte di credito non sono accettate!!!
290 persone del luogo consigliano
Il Paradiso Perduto
2540 Fondamenta Cannaregio
290 persone del luogo consigliano
Cucina autentica Veneziana, ambiente informale e personale simpatico e gentile, questo è quello che troverete in questa trattoria storica! C'è sempre molta gente che aspetta un tavolo perciò vi consiglio di prenotare con anticipo ed essere puntuale, inoltre non dimenticatevi i contanti, qui le carte di credito non sono accettate!!!
Da non perdere assolutamente!!! Locale storico dove i veneziani non si fanno mai mancare un "cicchetto", uno spritz o un pasto veloce da mangiare sul posto o da asporto. La cucina è semplicemente deliziosa e rispetta le ricette tradizionali, per questo negli orari "classici" è praticamente impossibile entrarci da quanta gente c'è... Quindi portate pazienza o andate in orari meno trafficati...ne varrà la pena!
69 persone del luogo consigliano
Rosticceria Gislon
5424 Calle de la Bissa
69 persone del luogo consigliano
Da non perdere assolutamente!!! Locale storico dove i veneziani non si fanno mai mancare un "cicchetto", uno spritz o un pasto veloce da mangiare sul posto o da asporto. La cucina è semplicemente deliziosa e rispetta le ricette tradizionali, per questo negli orari "classici" è praticamente impossibile entrarci da quanta gente c'è... Quindi portate pazienza o andate in orari meno trafficati...ne varrà la pena!

Svago

Questo parco, uno tra i più grandi d'Europa, è un posto amato dalla gente del posto che infatti ci si riversa durante i week end per fare sport, pic-nic, passeggiate... Il parco si allunga fino alla laguna, se si raggiunge la riva durante il tramonto si può godere di un fantastico panorama su Venezia, inoltre all'entrata principale del parco c'è la possibilità di noleggiare delle biciclette.
Parco di San Giuliano
Questo parco, uno tra i più grandi d'Europa, è un posto amato dalla gente del posto che infatti ci si riversa durante i week end per fare sport, pic-nic, passeggiate... Il parco si allunga fino alla laguna, se si raggiunge la riva durante il tramonto si può godere di un fantastico panorama su Venezia, inoltre all'entrata principale del parco c'è la possibilità di noleggiare delle biciclette.
Questa zona, a meno di mezz'ora di auto da Mestre, merita senza dubbio una visita. Ricca di Ville Venete, residenze estive dei Signori Veneziani, offre un'atmosfera rilassata, dei paesaggi meravigliosi, tanta storia e altrettanta natura. Consiglio di noleggiare una bici e intraprendere i numerosi percorsi che ti immergeranno in questa atmosfera e magari fermarti all'ora dell'aperitivo e gustarti un ottimo spritz sulle rive del Brenta.
16 persone del luogo consigliano
Riviera del Brenta Bike
129 Riviera S. Pietro
16 persone del luogo consigliano
Questa zona, a meno di mezz'ora di auto da Mestre, merita senza dubbio una visita. Ricca di Ville Venete, residenze estive dei Signori Veneziani, offre un'atmosfera rilassata, dei paesaggi meravigliosi, tanta storia e altrettanta natura. Consiglio di noleggiare una bici e intraprendere i numerosi percorsi che ti immergeranno in questa atmosfera e magari fermarti all'ora dell'aperitivo e gustarti un ottimo spritz sulle rive del Brenta.

Informazioni sulla città/località

Cosa dire su Venezia che non sia già stata scritta da altri, l'unico consiglio che mi sento di darvi è quello di non seguire la massa, cercate un vostro percorso che tocchi i vostri interessi, in città ci sono tante piccole realtà che meritano di essere scoperte!!!
788 persone del luogo consigliano
Venice
788 persone del luogo consigliano
Cosa dire su Venezia che non sia già stata scritta da altri, l'unico consiglio che mi sento di darvi è quello di non seguire la massa, cercate un vostro percorso che tocchi i vostri interessi, in città ci sono tante piccole realtà che meritano di essere scoperte!!!
Se dopo una giornata in giro per le calli e i campi di Venezia vi sentite stanchi e volete un po' di relax, non provate a pensare di sedervi sulle rive dei canali e mettervi i piedi in ammollo! C'è di meglio da poter fare, infatti vi consiglio di farvi un giro a Lido di Venezia. Dalla fermata del vaporetto in circa 15 minuti di passeggiata sarete arrivati alla spiaggia pubblica dove potervi rilassare per qualche ora.
7 persone del luogo consigliano
Lido
7 persone del luogo consigliano
Se dopo una giornata in giro per le calli e i campi di Venezia vi sentite stanchi e volete un po' di relax, non provate a pensare di sedervi sulle rive dei canali e mettervi i piedi in ammollo! C'è di meglio da poter fare, infatti vi consiglio di farvi un giro a Lido di Venezia. Dalla fermata del vaporetto in circa 15 minuti di passeggiata sarete arrivati alla spiaggia pubblica dove potervi rilassare per qualche ora.
Nelle vicinanze non c'è solo Venezia da visitare, infatti il Veneto è ricco di città d'arte da scoprire, una tra tutte Padova. Raggiungibile in soli 15 minuti di treno da Mestre, questa città storica vi lascerà meravigliati da tanta bellezza e spunti che ha da offrire. Tra le cose da non perdere il cielo stellato della Cappella degli Scrovegni (affrescata da Giotto), la Basilica di Sant'Antonio, Piazza delle Erbe, Prà della Valle (una tra le piazze più grandi d'europa), il Palazzo della Regione e molto, molto altro ancora.
260 persone del luogo consigliano
Padua
260 persone del luogo consigliano
Nelle vicinanze non c'è solo Venezia da visitare, infatti il Veneto è ricco di città d'arte da scoprire, una tra tutte Padova. Raggiungibile in soli 15 minuti di treno da Mestre, questa città storica vi lascerà meravigliati da tanta bellezza e spunti che ha da offrire. Tra le cose da non perdere il cielo stellato della Cappella degli Scrovegni (affrescata da Giotto), la Basilica di Sant'Antonio, Piazza delle Erbe, Prà della Valle (una tra le piazze più grandi d'europa), il Palazzo della Regione e molto, molto altro ancora.
Treviso, raggiungibile in circa 20 minuti di treno da Mestre è ricca di risorse idriche, che giocano un ruolo fondamentale nel fascino della città. La coesistenza armoniosa tra la natura, le costruzioni umane e le numerose testimonianze storiche, rappresenta infatti il punto forte di un luogo capace d'incantarvi. Ma le sue bellezze non si limitano solo alla città, ci sono infatti anche piccole perle da esplorare nei dintorni! Le cose da non perdere sono ad esempio Palazzo del Podestà e la Torre civica, la Loggia dei cavalieri, l'isola della Pescheria dove ancora oggi ogni mattina si svolge il mercato del pesce, il canale dei Buranelli e il cimitero dei Burci.
235 persone del luogo consigliano
Treviso
235 persone del luogo consigliano
Treviso, raggiungibile in circa 20 minuti di treno da Mestre è ricca di risorse idriche, che giocano un ruolo fondamentale nel fascino della città. La coesistenza armoniosa tra la natura, le costruzioni umane e le numerose testimonianze storiche, rappresenta infatti il punto forte di un luogo capace d'incantarvi. Ma le sue bellezze non si limitano solo alla città, ci sono infatti anche piccole perle da esplorare nei dintorni! Le cose da non perdere sono ad esempio Palazzo del Podestà e la Torre civica, la Loggia dei cavalieri, l'isola della Pescheria dove ancora oggi ogni mattina si svolge il mercato del pesce, il canale dei Buranelli e il cimitero dei Burci.
Per chi cerca un rifugio dove poter rilassarsi e rigenerarsi Montegrotto Terme è la destinazione ideale. Qui ci sono numerosissimi holtel a 3/4/5, stelle che a pagamento (l'ingresso giornaliero costa circa 25 euro) fanno entrare ospiti esterni alla struttura che vogliano usufruire dei servizi wellness e SPA che offrono. In alternativa ci sono anche le piscine termali pubbliche (Piscine Columbus) molto più economiche e probabilmente più adatte a famigli con bambini visto che negli Hotel è molto apprezzato il silenzio.
18 persone del luogo consigliano
Montegrotto Terme
18 persone del luogo consigliano
Per chi cerca un rifugio dove poter rilassarsi e rigenerarsi Montegrotto Terme è la destinazione ideale. Qui ci sono numerosissimi holtel a 3/4/5, stelle che a pagamento (l'ingresso giornaliero costa circa 25 euro) fanno entrare ospiti esterni alla struttura che vogliano usufruire dei servizi wellness e SPA che offrono. In alternativa ci sono anche le piscine termali pubbliche (Piscine Columbus) molto più economiche e probabilmente più adatte a famigli con bambini visto che negli Hotel è molto apprezzato il silenzio.