Esplora la bellezza di catania

Ambra
Esplora la bellezza di catania

Offerta gastronomica

Ottimo luogo per cenare e degustare la bonta del cibo nel cuore di catania.
30 persone del luogo consigliano
Via Santa Filomena
Via Santa Filomena
30 persone del luogo consigliano
Ottimo luogo per cenare e degustare la bonta del cibo nel cuore di catania.
Il mercato di piazza C. Alberto, chiamato in catanese Fera ’ô Luni, è insieme alla Piscarìa, il mercato più antico di Catania. Puoi trovare da tutto il cibo locale a vestiti 2and . una delle più caratteristiche aree da vedere nel pieno centro storico della città, dietro la via principale Via Etnea.
Market
1 Via Giacomo Puccini
Il mercato di piazza C. Alberto, chiamato in catanese Fera ’ô Luni, è insieme alla Piscarìa, il mercato più antico di Catania. Puoi trovare da tutto il cibo locale a vestiti 2and . una delle più caratteristiche aree da vedere nel pieno centro storico della città, dietro la via principale Via Etnea.

Visite turistiche

Il Corso Italia è una delle vie principali di Catania e si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico. Via conosciuta per le decine di negozi dei migliori brand di lusso, quindi ideale per fare shopping oltre che una passeggiata. Presenti anche numerosi bar, palazzi storici e localini vari.
11 persone del luogo consigliano
Corso Italia
Corso Italia
11 persone del luogo consigliano
Il Corso Italia è una delle vie principali di Catania e si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico. Via conosciuta per le decine di negozi dei migliori brand di lusso, quindi ideale per fare shopping oltre che una passeggiata. Presenti anche numerosi bar, palazzi storici e localini vari.
La via Etnea a Catania è la strada più importante del centro storico della città. E’ chiamata così perché essa si sviluppa in direzione dell’Etna. Si articola in salita, per più di due chilometri e mezzo, seguendo un percorso rettilineo che ha origine in Piazza Duomo e che si proietta verso il vulcano. Infatti, l’osservatore che di pone a sud, nei pressi del Duomo. Si può ammirare l’eleganza di chiese barocche e sontuosi palazzi, addolciti dalla cornice naturalistica rappresentata dal vulcano, il quale nei periodi più freddi dell’anno si riveste del suo manto bianco di neve.
300 persone del luogo consigliano
Via Etnea
450 Via Etnea
300 persone del luogo consigliano
La via Etnea a Catania è la strada più importante del centro storico della città. E’ chiamata così perché essa si sviluppa in direzione dell’Etna. Si articola in salita, per più di due chilometri e mezzo, seguendo un percorso rettilineo che ha origine in Piazza Duomo e che si proietta verso il vulcano. Infatti, l’osservatore che di pone a sud, nei pressi del Duomo. Si può ammirare l’eleganza di chiese barocche e sontuosi palazzi, addolciti dalla cornice naturalistica rappresentata dal vulcano, il quale nei periodi più freddi dell’anno si riveste del suo manto bianco di neve.
Costruito per volere di Federico II tra il 1239 e il 1250, il Castello Ursino nacque all'interno del progetto difensivo delle coste orientali siciliane. Adesso sede di mostre temporanee e frequentato la sera poichè piazza di ritrovo per la vita notturna catanese. Nella zona ottimo cibo e locali da vivere.
360 persone del luogo consigliano
Castello Ursino
21 Piazza Federico di Svevia
360 persone del luogo consigliano
Costruito per volere di Federico II tra il 1239 e il 1250, il Castello Ursino nacque all'interno del progetto difensivo delle coste orientali siciliane. Adesso sede di mostre temporanee e frequentato la sera poichè piazza di ritrovo per la vita notturna catanese. Nella zona ottimo cibo e locali da vivere.

Informazioni sulla città/località

Aci Trezza ('a Trizza in siciliano) è una frazione del comune di Aci Castello, nella città metropolitana di Catania. Si affaccia sul mar Ionio e dista circa 9km da Catania. Il panorama che si ammira dal borgo è dominato dai faraglioni dei Ciclopi, degli scogli basaltici, e dalla vicina isola di Lachea. è possibile visitare anche la casa dello scrittore Giovanni Verga
315 persone del luogo consigliano
Aci Trezza
6 Via Provinciale
315 persone del luogo consigliano
Aci Trezza ('a Trizza in siciliano) è una frazione del comune di Aci Castello, nella città metropolitana di Catania. Si affaccia sul mar Ionio e dista circa 9km da Catania. Il panorama che si ammira dal borgo è dominato dai faraglioni dei Ciclopi, degli scogli basaltici, e dalla vicina isola di Lachea. è possibile visitare anche la casa dello scrittore Giovanni Verga