Aragona, Agrigento e dintorni. La guida di Pietro

Pietro
Aragona, Agrigento e dintorni. La guida di Pietro

Offerta gastronomica

Locale rustico tradizionale siculo. Atmosfera contadina e specialità gastronomiche tradizionali.
Lo Sperdicchio Ristorante Pizzeria
289 Via Roma
Locale rustico tradizionale siculo. Atmosfera contadina e specialità gastronomiche tradizionali.
Ottima pasticceria! Un luogo perfetto per una gustosa colazione tipicamente siciliana. Da provare.
Bar Gondola
1 Via Papa Paolo VI
Ottima pasticceria! Un luogo perfetto per una gustosa colazione tipicamente siciliana. Da provare.
Il posto perfetto per una colazione o un aperitivo all'ombra di una confortevole veranda. Pasticceria tipica siciliana!
Bar Europa 2
29 Via La Loggia
Il posto perfetto per una colazione o un aperitivo all'ombra di una confortevole veranda. Pasticceria tipica siciliana!
Da non perdere l'ottimo gelato, la buonissima pasticceria e la frizzante simpatia della signora Giovanna "beddramé"!
Pasticceria VACCARELLO
4 Via Guglielmo Borremans
Da non perdere l'ottimo gelato, la buonissima pasticceria e la frizzante simpatia della signora Giovanna "beddramé"!
Ottima pasticceria e gelateria. Il posto ideale per gustare una prima colazione con la pasticceria tipica siciliana, una gustosissima granita con la brioche o, per chi ama il salato, le prelibate specialità della rosticceria sicula.
La Preferita
217 Via Roma
Ottima pasticceria e gelateria. Il posto ideale per gustare una prima colazione con la pasticceria tipica siciliana, una gustosissima granita con la brioche o, per chi ama il salato, le prelibate specialità della rosticceria sicula.
Ottimo gelato artigianale da gustare nella piazza più bella e importante del centro storico di Aragona
Carapì gelateria yogurteria
Piazza Umberto I
Ottimo gelato artigianale da gustare nella piazza più bella e importante del centro storico di Aragona
Ottimo gelato da gustare dopo una lunga passeggiata sul bellissimo viale alberato di Agrigento
29 persone del luogo consigliano
Le Cuspidi
19 Piazza Cavour
29 persone del luogo consigliano
Ottimo gelato da gustare dopo una lunga passeggiata sul bellissimo viale alberato di Agrigento

Visite turistiche

Il posto perfetto per il divertimento dei bambini e per passare momenti di relax gustando un ottimo gelato o una buonissima pizza!
Giokolandia
12 Via Rosario Livatino
Il posto perfetto per il divertimento dei bambini e per passare momenti di relax gustando un ottimo gelato o una buonissima pizza!
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento custodisce uno straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico di età classica. Splendide le visite al calar del sole -Aperto tutti i giorni dal 10/07/2021 al 12/09/2021 nei giorni feriali dalle 09.00 alle 23:00, weekend e festivi dalle 09.00 alle 24:00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura.
473 persone del luogo consigliano
Valle dei Templi
473 persone del luogo consigliano
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento custodisce uno straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico di età classica. Splendide le visite al calar del sole -Aperto tutti i giorni dal 10/07/2021 al 12/09/2021 nei giorni feriali dalle 09.00 alle 23:00, weekend e festivi dalle 09.00 alle 24:00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura.
La semplice dimora del premio nobel per la letteratura Luigi Pirandello. Oggi è un museo. Luogo con suggestivo panorama nel mar da lui detto africano. A pochi minuti d'auto da casa. Sulla strada per Porto Empedocle.
76 persone del luogo consigliano
Casa Natale di Luigi Pirandello
76 persone del luogo consigliano
La semplice dimora del premio nobel per la letteratura Luigi Pirandello. Oggi è un museo. Luogo con suggestivo panorama nel mar da lui detto africano. A pochi minuti d'auto da casa. Sulla strada per Porto Empedocle.
Uno dei musei più importanti a livello europeo e il più visitato della Sicilia, espone ben 5688 reperti che illustrano la storia del territorio agrigentino dalla preistoria fino alla fine dell'età greco-romana.
90 persone del luogo consigliano
Museo archeologico regionale di Agrigento
Contrada San Nicola
90 persone del luogo consigliano
Uno dei musei più importanti a livello europeo e il più visitato della Sicilia, espone ben 5688 reperti che illustrano la storia del territorio agrigentino dalla preistoria fino alla fine dell'età greco-romana.
Raro gioiello archeologico e agricolo, un angolo di Eden dove agrumi, mandorli e olivi secolari fioriscono generosi grazie alla fertilità della sua terra.
66 persone del luogo consigliano
FAI - Giardino della Kolymbethra
Viale Caduti di Marzabotto
66 persone del luogo consigliano
Raro gioiello archeologico e agricolo, un angolo di Eden dove agrumi, mandorli e olivi secolari fioriscono generosi grazie alla fertilità della sua terra.
La Scala dei Turchi di Realmonte È un paradiso naturale plasmato dall'incessante lavoro del mare e del vento. Si trova a Realmonte, in provincia di Agrigento, sembra scolpita dalla sapiente mano di un artista e protegge alcune tra le più belle spiagge della Sicilia.
298 persone del luogo consigliano
Scala dei Turchi
298 persone del luogo consigliano
La Scala dei Turchi di Realmonte È un paradiso naturale plasmato dall'incessante lavoro del mare e del vento. Si trova a Realmonte, in provincia di Agrigento, sembra scolpita dalla sapiente mano di un artista e protegge alcune tra le più belle spiagge della Sicilia.
La cattedrale di San Gerlando è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, ubicata a monte del colle della città.
71 persone del luogo consigliano
Agrigento Cathedral
Piazza Don Giovanni Minzoni
71 persone del luogo consigliano
La cattedrale di San Gerlando è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, ubicata a monte del colle della città.
Via Atenea è il cuore del centro storico di Agrigento. Si trovano ristoranti, bar, locali con musica, musei, teatro, manifestazioni folkloristiche, negozi.
16 persone del luogo consigliano
Via Atenea
Via Atenea
16 persone del luogo consigliano
Via Atenea è il cuore del centro storico di Agrigento. Si trovano ristoranti, bar, locali con musica, musei, teatro, manifestazioni folkloristiche, negozi.
La Riserva naturale Integrale di Macalube di Aragona" è di grande interesse scientifico.Trovasi nel territorio del comune di Aragona (Agrigento), con una estensione di 256,45 Ha. Le "Macalube" costituiscono una rarissima testimonianza dei cosiddetti "vulcanelli freddi", citati nelle letteratura scientifica di tutti i viaggiatori stranieri venuti in Sicilia tra il il 1700 e il 1800.
11 persone del luogo consigliano
Riserva naturale integrale Macalube di Aragona
16 Via Maccalube
11 persone del luogo consigliano
La Riserva naturale Integrale di Macalube di Aragona" è di grande interesse scientifico.Trovasi nel territorio del comune di Aragona (Agrigento), con una estensione di 256,45 Ha. Le "Macalube" costituiscono una rarissima testimonianza dei cosiddetti "vulcanelli freddi", citati nelle letteratura scientifica di tutti i viaggiatori stranieri venuti in Sicilia tra il il 1700 e il 1800.
Farm Cultural Park è stato definito come uno dei centri culturali indipendenti più influenti del mondo culturale contemporaneo e uno dei progetti più effervescenti di ripensamento e rinascita di città. Trasformare un centro storico abbandonato in un attrattore culturale e turistico, sovvertire l'identità di una cittadina da sempre associata alla mafia, ai latitanti, all'abusivismo e al malaffare in un luogo di arte, cultura e sperimentazione, in una piccola capitale mondiale della rigenerazione urbana. Farm Cultural Park nasce da questa utopia. ​
109 persone del luogo consigliano
Farm Cultural Park
Cortile Bentivegna
109 persone del luogo consigliano
Farm Cultural Park è stato definito come uno dei centri culturali indipendenti più influenti del mondo culturale contemporaneo e uno dei progetti più effervescenti di ripensamento e rinascita di città. Trasformare un centro storico abbandonato in un attrattore culturale e turistico, sovvertire l'identità di una cittadina da sempre associata alla mafia, ai latitanti, all'abusivismo e al malaffare in un luogo di arte, cultura e sperimentazione, in una piccola capitale mondiale della rigenerazione urbana. Farm Cultural Park nasce da questa utopia. ​

Consigli per viaggiatori

Da non perdere

Il mercato settimanale aragonese del martedì mattina.

Il martedì mattino verrai svegliato dalle voci e dai rumori dei commercianti che si apprestano ad allestire i loro piccoli stand. Uscendo dalla porta di casa trovi tante colorate bancarelle in cui puoi scoprire interessanti prodotti tipici locali e vivere la particolare e caratteristica atmosfera di un mercato tipicamente siciliano.
Metodi per risparmiare

Valle dei Templi gratis la prima domenica di ogni mese.

Durante la tua vacanza devi assolutamente dedicare una giornata per visitare la meravigliosa Valle dei templi. Se ti capita di essere in vacanza la prima domenica del mese, puoi approfittare della possibilità di entrare gratuitamente!