Raffaelaha creato una guida

Raffaela
Raffaelaha creato una guida

Offerta gastronomica

È un piccolissimo borgo della Tuscia, ancora inesplorata, da visitare per scoprire i murales con il tema conduttore della Fiaba. Un luogo "fantastico" per fare un tuffo di fantasia e creatività, passeggiando fra i racconti ed i panorami incantati, uniti alle specialità locali da gustare...
7 persone del luogo consigliano
Sant'Angelo "Il Paese Delle Fiabe"
Strada Monte Secco
7 persone del luogo consigliano
È un piccolissimo borgo della Tuscia, ancora inesplorata, da visitare per scoprire i murales con il tema conduttore della Fiaba. Un luogo "fantastico" per fare un tuffo di fantasia e creatività, passeggiando fra i racconti ed i panorami incantati, uniti alle specialità locali da gustare...
6 persone del luogo consigliano
Celleno Il Borgo Fantasma
SP11
6 persone del luogo consigliano
211 persone del luogo consigliano
Civita di Bagnoregio
211 persone del luogo consigliano

Offerta gastronomica

Hostaria Mastro Ciliegia
4 Str. Roccalvecce

Offerta gastronomica

Roccalvecce
204 persone del luogo consigliano
Viterbo
204 persone del luogo consigliano
Terme di Ramici
SP87
200 persone del luogo consigliano
Parco dei Mostri
Località Giardino
200 persone del luogo consigliano
101 persone del luogo consigliano
Villa Lante
71 Via Jacopo Barozzi
101 persone del luogo consigliano

Visite turistiche

Per chi ama il connubio fra arte contemporanea e natura, troverà molto interessante scoprire e visitare (su prenotazione) il giardino La Serpara a soli 3 km da S.Angelo il Paese delle Fiabe. È un magnifico spazio in cui le opere scultoree si fondono in un affascinante equilibrio con la natura circostante, creando un ambiente unico, stimolante e rilassante, perfetto per trascorrere qualche piacevole ora nell’alta Tuscia. Questo luogo nasce dalla mente dell'artista Paul Wiedmer, scultore svizzero che ha voluto ricreare nella nostra terra un microcosmo unico al mondo in cui unire la sua passione per la botanica con quella per l’arte, intesa come forma di creatività che rispetta il territorio e l’ambiente e si integra in maniera armonica con essi.
La Serpara - the garden of Paul Wiedmer
Per chi ama il connubio fra arte contemporanea e natura, troverà molto interessante scoprire e visitare (su prenotazione) il giardino La Serpara a soli 3 km da S.Angelo il Paese delle Fiabe. È un magnifico spazio in cui le opere scultoree si fondono in un affascinante equilibrio con la natura circostante, creando un ambiente unico, stimolante e rilassante, perfetto per trascorrere qualche piacevole ora nell’alta Tuscia. Questo luogo nasce dalla mente dell'artista Paul Wiedmer, scultore svizzero che ha voluto ricreare nella nostra terra un microcosmo unico al mondo in cui unire la sua passione per la botanica con quella per l’arte, intesa come forma di creatività che rispetta il territorio e l’ambiente e si integra in maniera armonica con essi.