Guidebook for Firenze

Roberto
Guidebook for Firenze

Food Scene

Recentemente ristrutturato, offre al primo piano un moderno streetfood dove poter assaporare tante specialità italiane. Da visitare.
380 persone del luogo consigliano
Mercato Centrale Firenze
Via dell'Ariento
380 persone del luogo consigliano
Recentemente ristrutturato, offre al primo piano un moderno streetfood dove poter assaporare tante specialità italiane. Da visitare.
Cucina tipica toscana e fiorentina. Ribollita e Lampredotto in una trattoria familiare del 1950.
126 persone del luogo consigliano
The Antico Ristoro di Cambi
1R Via Sant'Onofrio
126 persone del luogo consigliano
Cucina tipica toscana e fiorentina. Ribollita e Lampredotto in una trattoria familiare del 1950.
In un edificio d'epoca si possono assaporare le antiche ricette della cucina fiorentina.
136 persone del luogo consigliano
Trattoria 13 Gobbi
9R Via del Porcellana
136 persone del luogo consigliano
In un edificio d'epoca si possono assaporare le antiche ricette della cucina fiorentina.
227 persone del luogo consigliano
La Ménagère
8 Via de' Ginori
227 persone del luogo consigliano
Tipico locale dove potrete gustare le favolose "Cecine" e tanti altri prodotti di un antico forno fiorentino e degustare i prodotti dell'omonima fattoria sita nel Chianti.
31 persone del luogo consigliano
Cantinetta dei Verrazzano
18 ROSSO Via dei Tavolini
31 persone del luogo consigliano
Tipico locale dove potrete gustare le favolose "Cecine" e tanti altri prodotti di un antico forno fiorentino e degustare i prodotti dell'omonima fattoria sita nel Chianti.

Arts & Culture

Terza chiesa al mondo per grandezza, il Duomo è un capolavoro dell'arte rinascimentale ed è con la sua famosa ed immensa Cupola del Brunelleschi il simbolo del Rinascimento e della Città di Firenze.
1085 persone del luogo consigliano
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
1085 persone del luogo consigliano
Terza chiesa al mondo per grandezza, il Duomo è un capolavoro dell'arte rinascimentale ed è con la sua famosa ed immensa Cupola del Brunelleschi il simbolo del Rinascimento e della Città di Firenze.
Monumento dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze. E' un edificio ottagonale la cui facciata principale è rivolta verso il Duomo.
106 persone del luogo consigliano
Battistero di San Giovanni
Piazza San Giovanni
106 persone del luogo consigliano
Monumento dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze. E' un edificio ottagonale la cui facciata principale è rivolta verso il Duomo.
E' alto 85 metri e largo 15 ed è tra le più grandi testimonianze dell'architettura gotica fiorentina del XIII Secolo.
101 persone del luogo consigliano
Campanile di Giotto
Piazza del Duomo
101 persone del luogo consigliano
E' alto 85 metri e largo 15 ed è tra le più grandi testimonianze dell'architettura gotica fiorentina del XIII Secolo.
E' un museo che ospita la migliore collezione al mondo di opere d'arte del Rinascimento realizzate da artisti del calibro di Cimabue Caravaggio Giotto Michelangelo Raffaello Tiziano Rembrandt etc.
1671 persone del luogo consigliano
Galleria degli Uffizi
6 Piazzale degli Uffizi
1671 persone del luogo consigliano
E' un museo che ospita la migliore collezione al mondo di opere d'arte del Rinascimento realizzate da artisti del calibro di Cimabue Caravaggio Giotto Michelangelo Raffaello Tiziano Rembrandt etc.
E' il museo che espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo, fra cui il celeberrimo David. La Galleria ospita la raccolta più vasta al mondo di opere pittoriche a fondo oro.
1077 persone del luogo consigliano
Galleria dell'Accademia
58 Via Ricasoli
1077 persone del luogo consigliano
E' il museo che espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo, fra cui il celeberrimo David. La Galleria ospita la raccolta più vasta al mondo di opere pittoriche a fondo oro.
Sede del comune della città, rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti al mondo.
710 persone del luogo consigliano
Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria
710 persone del luogo consigliano
Sede del comune della città, rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti al mondo.
La piazza che la ospita è meravigliosa, la sua facciata marmorea è fra le opere più importanti del Rinascimento Fiorentino. Michelangelo, che ne era innamorato , la definì "La mia sposa".
215 persone del luogo consigliano
Basilica di Santa Maria Novella
18 P.za di Santa Maria Novella
215 persone del luogo consigliano
La piazza che la ospita è meravigliosa, la sua facciata marmorea è fra le opere più importanti del Rinascimento Fiorentino. Michelangelo, che ne era innamorato , la definì "La mia sposa".
E' l'ultimo capolavoro di Filippo Brunelleschi ed è una delle principali basiliche del primo Rinascimento, con la sua inconfondibile facciata nuda domina la piazza omonima sempre affollata di turisti.
237 persone del luogo consigliano
Basilica di Santo Spirito
30 Piazza Santo Spirito
237 persone del luogo consigliano
E' l'ultimo capolavoro di Filippo Brunelleschi ed è una delle principali basiliche del primo Rinascimento, con la sua inconfondibile facciata nuda domina la piazza omonima sempre affollata di turisti.
Una delle massime realizzazioni del Gotico in Italia è detta "Tempio dell'Itale glorie" per le numerose sepolture di sommi artisti letterati e scienziati come Michelangelo Galileo Macchiavelli Foscolo
429 persone del luogo consigliano
Santa Croce
429 persone del luogo consigliano
Una delle massime realizzazioni del Gotico in Italia è detta "Tempio dell'Itale glorie" per le numerose sepolture di sommi artisti letterati e scienziati come Michelangelo Galileo Macchiavelli Foscolo
Si trova nell' Oltrarno ed è stata la residenza del Granducato di Toscana, abitata dai Medici dai Lorena e dai Savoia . Oggi museo con all'interno opere di Raffaello, Tiziano e dei Macchiaioli.
879 persone del luogo consigliano
Palazzo Pitti
1 Piazza de' Pitti
879 persone del luogo consigliano
Si trova nell' Oltrarno ed è stata la residenza del Granducato di Toscana, abitata dai Medici dai Lorena e dai Savoia . Oggi museo con all'interno opere di Raffaello, Tiziano e dei Macchiaioli.
E' una delle chiese che si contendono il titolo di più antica di Firenze, il Papa l'ha nominata, Basilica Minore e si trova nella piazza che ospita il caratteristico Mercato di San Lorenzo.
205 persone del luogo consigliano
Basilica di San Lorenzo
9 Piazza di San Lorenzo
205 persone del luogo consigliano
E' una delle chiese che si contendono il titolo di più antica di Firenze, il Papa l'ha nominata, Basilica Minore e si trova nella piazza che ospita il caratteristico Mercato di San Lorenzo.

Sightseeing

Uno dei simboli di Firenze è Ponte Vecchio, con i suoi famosi negozi di gioielli e con il suo fascino intramontabile, è l'unico ponte che non è andato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.
1339 persone del luogo consigliano
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
1339 persone del luogo consigliano
Uno dei simboli di Firenze è Ponte Vecchio, con i suoi famosi negozi di gioielli e con il suo fascino intramontabile, è l'unico ponte che non è andato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Parco storico della città di Firenze annesso a Palazzo Pitti, uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana, connesso al Forte Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano.
1539 persone del luogo consigliano
The Boboli Gardens
1 Piazza de' Pitti
1539 persone del luogo consigliano
Parco storico della città di Firenze annesso a Palazzo Pitti, uno dei più importanti esempi di giardino all'italiana, connesso al Forte Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano.
E' il più famoso posto di osservazione della città e di notte assume un contorno molto romantico, meta obbligata per chi visita Firenze.
1543 persone del luogo consigliano
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
1543 persone del luogo consigliano
E' il più famoso posto di osservazione della città e di notte assume un contorno molto romantico, meta obbligata per chi visita Firenze.

Shopping

E' una lussuosa via del centro, fra le più eleganti di Firenze fin dal Rinascimento, oggi via dello shopping per la presenza delle migliori boutique di stilisti di alta moda e di gioielleria.
530 persone del luogo consigliano
Via de' Tornabuoni
Via dè Tornabuoni
530 persone del luogo consigliano
E' una lussuosa via del centro, fra le più eleganti di Firenze fin dal Rinascimento, oggi via dello shopping per la presenza delle migliori boutique di stilisti di alta moda e di gioielleria.
Per le amanti del Vintage più ricercato.
Marie Antoinette Florence
38r Via della Spada
Per le amanti del Vintage più ricercato.

Essentials

Supermercato fornitissimo a soli 800 metri e 10 minuti a piedi dall'appartamento.
224 persone del luogo consigliano
Esselunga di via Masaccio
274 Via Masaccio
224 persone del luogo consigliano
Supermercato fornitissimo a soli 800 metri e 10 minuti a piedi dall'appartamento.