Guida di Federica

Federica
Guida di Federica

Visite turistiche

Pienza è un piccolo gioiello immerso nella Val d’Orcia senese; consiglio di parcheggiare nel primo parcheggio gratuito a destra appena 500 mt dalle mura ( ci sono pochi parcheggi e conviene lasciare subito l’auto per non perdere temo) per avvicinarsi attraverso la strada pedonale con il belvedere con un panorama mozzafiato.
555 persone del luogo consigliano
Pienza
555 persone del luogo consigliano
Pienza è un piccolo gioiello immerso nella Val d’Orcia senese; consiglio di parcheggiare nel primo parcheggio gratuito a destra appena 500 mt dalle mura ( ci sono pochi parcheggi e conviene lasciare subito l’auto per non perdere temo) per avvicinarsi attraverso la strada pedonale con il belvedere con un panorama mozzafiato.
Spettacolare per chiunque ma soprattutto per i più piccoli. Sopra di noi invece di un tetto troviamo la maestosità del cielo e accanto all’Abbazia troviamo la Cappella di Montesiepi con la vera Spada nella Roccia racchiusa in una teca.
364 persone del luogo consigliano
Abbazia di San Galgano
Strada Comunale di San Galgano
364 persone del luogo consigliano
Spettacolare per chiunque ma soprattutto per i più piccoli. Sopra di noi invece di un tetto troviamo la maestosità del cielo e accanto all’Abbazia troviamo la Cappella di Montesiepi con la vera Spada nella Roccia racchiusa in una teca.
Imponente nella sua semplicità, una installazione di arte moderna in mezzo alle Crete senesi, da visitare il 21 giugno per il solstizio d’estate quando il sole al tramonto unisce con un solo raggio le due parti della scultura .
16 persone del luogo consigliano
Site Transitoire
16 persone del luogo consigliano
Imponente nella sua semplicità, una installazione di arte moderna in mezzo alle Crete senesi, da visitare il 21 giugno per il solstizio d’estate quando il sole al tramonto unisce con un solo raggio le due parti della scultura .

Consigli per viaggiatori

Muoversi in zona

Siena e l’auto

Il centro di Siena è chiuso al traffico e ci sono molto parcheggi a pagamento subito fuori le mura: a parchimetro gratuiti dalle 20 alle 8 , coperti a pagamento 24h . I parcheggi gratuiti si trovano a 2/3 km dal centro da dove è possibile prendere un bus che arriva dentro le mura; il biglietto si fa anche sul bus ma a costo maggiorato .
Cosa portare

Scarpe comode

Siena è tutta un “saliscendi “ e le lastre di pietra serena che coprono le vie della città sono sconnesse .
Da non perdere

Valli parchi e giardini pubblici

Anche se piccolo il centro storico di Siena è pieno di vallate verdi e parchi comunali aperti a tutti ma nascosti ai turisti richiamati da lo splendore della Piazza del Campo o del Duomo. Un esempio è l’Orto dei Pecci oppure le Fonti di Follonica , o anche l’Oliveta .