I borghi più belli delle Marche

Daniela
I borghi più belli delle Marche

Visite turistiche

Piccola città di mare con spiaggie di finissima sabbia e locali. Famosa per la sua rotonda sul mare e per il summer jamboree, il più grande festival musicale degli anni quaranta e cinquanta.
137 persone del luogo consigliano
Senigallia
137 persone del luogo consigliano
Piccola città di mare con spiaggie di finissima sabbia e locali. Famosa per la sua rotonda sul mare e per il summer jamboree, il più grande festival musicale degli anni quaranta e cinquanta.
Magica...
82 persone del luogo consigliano
Numana
82 persone del luogo consigliano
Magica...
Portonovo è una contrada del Poggio di Ancona; è un noto centro turistico, balneare ed artistico, affacciato sull'omonima baia.
133 persone del luogo consigliano
Portonovo
133 persone del luogo consigliano
Portonovo è una contrada del Poggio di Ancona; è un noto centro turistico, balneare ed artistico, affacciato sull'omonima baia.
Romanticissima...
166 persone del luogo consigliano
Sirolo
Piazza Vittorio Veneto
166 persone del luogo consigliano
Romanticissima...
Le Grotte di Frasassi sono uno dei percorsi sotterranei più affascinati del Mondo.
284 persone del luogo consigliano
Grotte di Frasassi
Località la Cuna
284 persone del luogo consigliano
Le Grotte di Frasassi sono uno dei percorsi sotterranei più affascinati del Mondo.
Penso di aver costretto tutti i miei familiari ed amici a visitarla. Adesso tocca a voi
Torre Di Palme station
Penso di aver costretto tutti i miei familiari ed amici a visitarla. Adesso tocca a voi
La cittadina è stata inserita tra i borghi più belli d'Italia dall'associazione omonima ed è stata insignita, dal 2004, della Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Inoltre è stata proclamata "Borgo dei borghi 2018".
Gradara Borgo d'Italia
Via Umberto I
La cittadina è stata inserita tra i borghi più belli d'Italia dall'associazione omonima ed è stata insignita, dal 2004, della Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Inoltre è stata proclamata "Borgo dei borghi 2018".
Famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
84 persone del luogo consigliano
Loreto
84 persone del luogo consigliano
Famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
Ancona è una città sulla costa adriatica italiana e capoluogo delle Marche. È nota per le spiagge, come la spiaggia del Passetto, e il Duomo di Ancona situato su una collina. Nel centro città, la Fontana del Calamo è una fontana con maschere di bronzo di figure mitiche. Di fronte al porto si trovano l'antico Arco di Traiano e il Lazzaretto, un centro di quarantena del XVIII secolo su un'isola artificiale pentagonale.
83 persone del luogo consigliano
Ancona
83 persone del luogo consigliano
Ancona è una città sulla costa adriatica italiana e capoluogo delle Marche. È nota per le spiagge, come la spiaggia del Passetto, e il Duomo di Ancona situato su una collina. Nel centro città, la Fontana del Calamo è una fontana con maschere di bronzo di figure mitiche. Di fronte al porto si trovano l'antico Arco di Traiano e il Lazzaretto, un centro di quarantena del XVIII secolo su un'isola artificiale pentagonale.
Consiglio nei periodi di maggio giugno e poi a settembre .Agosto fa caldino, si trovano pochi punti per ripararsi dal sole
113 persone del luogo consigliano
Marmore Falls
113 persone del luogo consigliano
Consiglio nei periodi di maggio giugno e poi a settembre .Agosto fa caldino, si trovano pochi punti per ripararsi dal sole
Piena di localini e tanti artisti .
51 persone del luogo consigliano
Iesi
51 persone del luogo consigliano
Piena di localini e tanti artisti .
Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
319 persone del luogo consigliano
Urbino
319 persone del luogo consigliano
Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati da famiglia ecclesiastica, formazione da autodidatta passa 7 anni nella biblioteca del padre, durante i quali fece uno studio matto e disperato che infierì sulle sue condizioni di salute, gli provocò scoliosi e problemi alla vista.
Giacomo Leopardi
10 Piazza Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi nasce il 29 giugno 1798 a Recanati da famiglia ecclesiastica, formazione da autodidatta passa 7 anni nella biblioteca del padre, durante i quali fece uno studio matto e disperato che infierì sulle sue condizioni di salute, gli provocò scoliosi e problemi alla vista.
Con meno di un'ora troverete anche questo paesino , vi sembrerà di entrare in un piccolo presepe ,vi assicuro che ne rimarrete estasiati.
43 persone del luogo consigliano
Rasiglia
43 persone del luogo consigliano
Con meno di un'ora troverete anche questo paesino , vi sembrerà di entrare in un piccolo presepe ,vi assicuro che ne rimarrete estasiati.