I nostri suggerimenti

Marina E Anto
Marina E Anto
I nostri suggerimenti

Passeggiate e natura

dove andare a trovare natura e paesaggi mozzafiato
Cinque piccoli gioielli tra mare scoglio e vigne: Riomaggiore, Manarla, Corniglia, Vernazza e Monterosso A Riomaggiore si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista del 1340, a Manarola la Via dell'Amore, a Corniglia la Chiesa di san Pietro edificata dai Maestri Antelami, a Vernazza la Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia. A Monterosso la chiesa di San Giovanni Battista e la chiesa dei Cappuccini.
955 persone del luogo consigliano
Parco nazionale delle Cinque Terre
955 persone del luogo consigliano
Cinque piccoli gioielli tra mare scoglio e vigne: Riomaggiore, Manarla, Corniglia, Vernazza e Monterosso A Riomaggiore si può visitare la chiesa di San Giovanni Battista del 1340, a Manarola la Via dell'Amore, a Corniglia la Chiesa di san Pietro edificata dai Maestri Antelami, a Vernazza la Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia. A Monterosso la chiesa di San Giovanni Battista e la chiesa dei Cappuccini.
Un luogo raggiungibile sia in auto (con breve passeggiata) oppure con il trekking da Portovenere. Il paesaggio è unico. Possibilità di pranzo presso il rifugio. Consigliamo la prenotazione.
25 persone del luogo consigliano
Rifugio Muzzerone
Via delle Cinque Terre
25 persone del luogo consigliano
Un luogo raggiungibile sia in auto (con breve passeggiata) oppure con il trekking da Portovenere. Il paesaggio è unico. Possibilità di pranzo presso il rifugio. Consigliamo la prenotazione.
E' una passeggiata a mare bellissima, tenuta molto bene, con giardini curati. Situata nel pieno centro cittadino.
6 persone del luogo consigliano
Passeggiata Costantino Morin
Passeggiata Costantino Morin
6 persone del luogo consigliano
E' una passeggiata a mare bellissima, tenuta molto bene, con giardini curati. Situata nel pieno centro cittadino.
Dalla nostra casetta, sali a Campiglia in auto e poi.... se hai gambe buone non te lo puoi perdere ... a picco sulle 5 terre...
12 persone del luogo consigliano
Monasteroli sentiero dei 1100 gradini
12 persone del luogo consigliano
Dalla nostra casetta, sali a Campiglia in auto e poi.... se hai gambe buone non te lo puoi perdere ... a picco sulle 5 terre...

Arte e cultura

Al suo interno reperti navali, una sala dedicata alle Polene.
203 persone del luogo consigliano
Museo Tecnico Navale della Spezia
1 Viale Giovanni Amendola
203 persone del luogo consigliano
Al suo interno reperti navali, una sala dedicata alle Polene.
La Collezione comprende circa 1000 opere di grande varietà, dall’epoca classica, al tardo antico, al Medioevo e per finire al XVIII secolo. Sono conservati dipinti, miniature, sculture in bronzo, rame, avorio, legno, vetri, maioliche, oggetti d’arte che documentano il gusto e la cultura dell’arte in Italia e in Europa.
203 persone del luogo consigliano
Museo civico Amedeo Lia
243 Via del Prione
203 persone del luogo consigliano
La Collezione comprende circa 1000 opere di grande varietà, dall’epoca classica, al tardo antico, al Medioevo e per finire al XVIII secolo. Sono conservati dipinti, miniature, sculture in bronzo, rame, avorio, legno, vetri, maioliche, oggetti d’arte che documentano il gusto e la cultura dell’arte in Italia e in Europa.
Il cimitero comunale di Portovenere trova posto a metà tra mare e cielo, stretto tra le pareti di roccia di Cala dell’Arpaia su cui insiste e le mura di pietra della fortezza Doria che su di esso torreggia: tre terrazzamenti o ‘fasce’ strette e lunghe su cui non crescono vigne ed ulivi - vi si coltiva il ricordo. Una lingua di terreno guardata da scuri cipressi da cui contemplare finitezza ed infinito.
Portovenere Communal Cemetery
1 Via dei Mulini
Il cimitero comunale di Portovenere trova posto a metà tra mare e cielo, stretto tra le pareti di roccia di Cala dell’Arpaia su cui insiste e le mura di pietra della fortezza Doria che su di esso torreggia: tre terrazzamenti o ‘fasce’ strette e lunghe su cui non crescono vigne ed ulivi - vi si coltiva il ricordo. Una lingua di terreno guardata da scuri cipressi da cui contemplare finitezza ed infinito.
Alle Grazie, borgo marinaro frazione di Portovenere, una villa costruita dagli antichi Romani. Nel verde della costa spezzina.
16 persone del luogo consigliano
Villa Romana del Varignano
Via Varignano Vecchio
16 persone del luogo consigliano
Alle Grazie, borgo marinaro frazione di Portovenere, una villa costruita dagli antichi Romani. Nel verde della costa spezzina.
Teatro con una stagione davvero completa. D'estate si trasferisce in piazza Europa per eventi all'aperto.
47 persone del luogo consigliano
Teatro Civico
Piazza Mentana
47 persone del luogo consigliano
Teatro con una stagione davvero completa. D'estate si trasferisce in piazza Europa per eventi all'aperto.

Dove mangiare

Alcuni locali tipici che a noi piacciono
E' la pizzeria più antica di Spezia, pizza al taglio e farinata...imperdibile!
121 persone del luogo consigliano
La Pia Centenaria
12 Via Magenta
121 persone del luogo consigliano
E' la pizzeria più antica di Spezia, pizza al taglio e farinata...imperdibile!
Un classico della cucina spezzina, tutti i piatti della tradizione in un ambiente particolare!
135 persone del luogo consigliano
Osteria All'Inferno
3 Via Lorenzo Costa
135 persone del luogo consigliano
Un classico della cucina spezzina, tutti i piatti della tradizione in un ambiente particolare!
Pizzeria storica dove puoi assaggiare pizza, pinsa e alcune specialità locali. Ampio giardino estivo.
20 persone del luogo consigliano
Bella Napoli
175 Via Antonio Gramsci
20 persone del luogo consigliano
Pizzeria storica dove puoi assaggiare pizza, pinsa e alcune specialità locali. Ampio giardino estivo.
Si trova a Campiglia, da dove partono i sentieri delle Cinque Terre. E' un posto di ristoro con una vista eccezionale, che spazia dal Golfo di Spezia, al mare aperto, dove nelle giornate più limpide si vede L'Elba e la Corsica. Da non perdere
piccoloblu_food&rooms
Si trova a Campiglia, da dove partono i sentieri delle Cinque Terre. E' un posto di ristoro con una vista eccezionale, che spazia dal Golfo di Spezia, al mare aperto, dove nelle giornate più limpide si vede L'Elba e la Corsica. Da non perdere
Ristorante vegano e vegetariano.
6 persone del luogo consigliano
Origami
26 Via Alessandro Manzoni
6 persone del luogo consigliano
Ristorante vegano e vegetariano.
Ecco dove mangiare buon pesce senza spendere troppo! Ristorante gestito dalla cooperativa dei pescatori, con annesso negozio di vendita pesce al dettaglio. Molto spartano ma ottimo pesce freschissimo.
50 persone del luogo consigliano
Dai Pescatori
Banchina Thaon di Revel
50 persone del luogo consigliano
Ecco dove mangiare buon pesce senza spendere troppo! Ristorante gestito dalla cooperativa dei pescatori, con annesso negozio di vendita pesce al dettaglio. Molto spartano ma ottimo pesce freschissimo.
Street Food. Ogni mattina fino alle 13, nella piazza omonima, il mercato cittadino, ricco di colori e profumi. Molti i banchi di pesce fresco. Molto caratteristico e molto amato da tutti gli spezzini.
25 persone del luogo consigliano
Mercato station
25 persone del luogo consigliano
Street Food. Ogni mattina fino alle 13, nella piazza omonima, il mercato cittadino, ricco di colori e profumi. Molti i banchi di pesce fresco. Molto caratteristico e molto amato da tutti gli spezzini.
Pizzeria antica, con bel pergolato per mangiare all'aperto
Caran station
Pizzeria antica, con bel pergolato per mangiare all'aperto
La Farinata più buona di La Spezia!!!
21 persone del luogo consigliano
Pizzeria Capolinea
57 Via Rebocco
21 persone del luogo consigliano
La Farinata più buona di La Spezia!!!

Aperitivo e dopocena

per le serate in compagnia
Da giugno a settembre uno spazio all'aperto alla "Pinetina", con musica dal vivo, concerti, balletti, presentazione di libri...birra e cibo
PIN La Spezia
2 Via Armando Diaz
Da giugno a settembre uno spazio all'aperto alla "Pinetina", con musica dal vivo, concerti, balletti, presentazione di libri...birra e cibo
Caffè letterario, cocktail bar, tea room e dolci
13 persone del luogo consigliano
Resilience cafè
8 Via Vanicella
13 persone del luogo consigliano
Caffè letterario, cocktail bar, tea room e dolci
Locale sulla litoranea direttamente sul mare con una vista mozzafiato. Si possono degustare acciughe e vino bianco. Ma anche birre, drinks e panini. Chiude alle 19
11 persone del luogo consigliano
Bar Il Sole a 180 Gradi
SP370
11 persone del luogo consigliano
Locale sulla litoranea direttamente sul mare con una vista mozzafiato. Si possono degustare acciughe e vino bianco. Ma anche birre, drinks e panini. Chiude alle 19
Gelateria top in centro città a La Spezia.
12 persone del luogo consigliano
Gelateria Vernazza
213 Corso Cavour
12 persone del luogo consigliano
Gelateria top in centro città a La Spezia.

Noleggiare un mezzo di trasporto

Noi consigliamo di viaggiare coi mezzi pubblici. Però, se volete un mezzo, potete noleggiarlo presso questi negozi.
noleggio scooters
7 persone del luogo consigliano
Cintoi Yamaha La Spezia
14 Piazza Saint Bon
7 persone del luogo consigliano
noleggio scooters
Negozio di vendita, noleggio e assistenza biciclette normali e elettriche.
Ciclopoint
51 Viale Italia
Negozio di vendita, noleggio e assistenza biciclette normali e elettriche.

Shopping

Grande centro commerciale con all'interno il supermercato COOP. Al piano superiore diversi ristoranti e take-away
256 persone del luogo consigliano
Le Terrazze
17 Via Fontevivo
256 persone del luogo consigliano
Grande centro commerciale con all'interno il supermercato COOP. Al piano superiore diversi ristoranti e take-away
Il nuovo Porto Turistico di La Spezia. Negozi, servizi e locali serali.
83 persone del luogo consigliano
Porto Mirabello
Viale Giovanni Amendola
83 persone del luogo consigliano
Il nuovo Porto Turistico di La Spezia. Negozi, servizi e locali serali.