La guida di Francesca

Ex Membro
La guida di Francesca

Visite turistiche

Simbolo indiscusso di questa millenaria città, La magia del principale monumento di Roma va ben oltre il suo valore architettonico o storico, ma trova le sue radici nell’atmosfera carica di maestosità e fierezza che avvolge uno dei monumenti più belli ed imponenti del mondo.
2612 persone del luogo consigliano
Colosseo
1 Piazza del Colosseo
2612 persone del luogo consigliano
Simbolo indiscusso di questa millenaria città, La magia del principale monumento di Roma va ben oltre il suo valore architettonico o storico, ma trova le sue radici nell’atmosfera carica di maestosità e fierezza che avvolge uno dei monumenti più belli ed imponenti del mondo.
La Basilica di San Giovanni in Laterano è la prima delle quattro basiliche papali maggiori e la più antica e importante basilica d'Occidente.
68 persone del luogo consigliano
Basilica di San Giovanni in Laterano
4 Piazza di S. Giovanni in Laterano
68 persone del luogo consigliano
La Basilica di San Giovanni in Laterano è la prima delle quattro basiliche papali maggiori e la più antica e importante basilica d'Occidente.
I Fori Imperiali di Roma raccolgono una serie di piazze monumentali edificate tra il 46 a.C. e il 113 d.C. Vengono considerati il centro dell'attività politica di Roma antica, un luogo che nel corso dei secoli si è arricchito di strutture ed edifici.
541 persone del luogo consigliano
Fori Imperiali
541 persone del luogo consigliano
I Fori Imperiali di Roma raccolgono una serie di piazze monumentali edificate tra il 46 a.C. e il 113 d.C. Vengono considerati il centro dell'attività politica di Roma antica, un luogo che nel corso dei secoli si è arricchito di strutture ed edifici.
Trastevere deriva il suo nome dal latino trans Tiberim, ossia al di là del Tevere, dal momento che la città ebbe origine e sviluppo sulla sponda opposta del fiume. Nell'antica Roma questa era la zona riservata alla comunità siriaca e dopo a quella ebraica.
1330 persone del luogo consigliano
Trastevere
1330 persone del luogo consigliano
Trastevere deriva il suo nome dal latino trans Tiberim, ossia al di là del Tevere, dal momento che la città ebbe origine e sviluppo sulla sponda opposta del fiume. Nell'antica Roma questa era la zona riservata alla comunità siriaca e dopo a quella ebraica.
Piazza di Spagna (nel Seicento piazza di Francia), con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la Santa Sede.
77 persone del luogo consigliano
Trinità dei Monti
3 Piazza della Trinità dei Monti
77 persone del luogo consigliano
Piazza di Spagna (nel Seicento piazza di Francia), con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la Santa Sede.
La piazza occupa la zona dell'antico stadio di Domiziano (Circo Agonal), con una capienza di 30.000 spettatori, dove i romani realizzavano le loro attività sportive e agonistiche.
1722 persone del luogo consigliano
Piazza Navona
Piazza Navona
1722 persone del luogo consigliano
La piazza occupa la zona dell'antico stadio di Domiziano (Circo Agonal), con una capienza di 30.000 spettatori, dove i romani realizzavano le loro attività sportive e agonistiche.