la guida di Nadia

Nadia
la guida di Nadia

Pellegrinaggi

217 persone del luogo consigliano
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura
1a Piazzale San Paolo
217 persone del luogo consigliano
Abbazia di San Paolo Fuori Le Mura
186 Via Ostiense
8 persone del luogo consigliano
Complex Three Fountains Abbey
1 Via di Acque Salvie
8 persone del luogo consigliano
Santuario Della Vergine Della Rivelazione
400 Via Laurentina

Le Guide ai Quartieri

Una Roma insolita e pittoresca in questo storico quartiere romano, fondato nel 1920. Un'architettura a misura d’uomo, con casette e palazzine immerse nel verde della cosiddetta città giardino. Tra i vicoli si possono scorgere i graziosi villini con giardino, in stile barocchetto, chiese, scuole e palazzine con tipici cortili interni. Molti spunti pittoreschi, vernacolari e medievaleggianti, oltre alla contemporanea Street Art, concorrono oggi a creare un ambiente sospeso nel tempo. La Garbatella è stata la musa di personaggi del cinema, da Pasolini a Daniel Pennac. Vi sono nati o cresciuti: Alberto Sordi, Maurizio Arena, Enrico Montesano, Victor Cavallo, Valerio Mastandrea e Alessandro Borghi.
105 persone del luogo consigliano
Garbatella
105 persone del luogo consigliano
Una Roma insolita e pittoresca in questo storico quartiere romano, fondato nel 1920. Un'architettura a misura d’uomo, con casette e palazzine immerse nel verde della cosiddetta città giardino. Tra i vicoli si possono scorgere i graziosi villini con giardino, in stile barocchetto, chiese, scuole e palazzine con tipici cortili interni. Molti spunti pittoreschi, vernacolari e medievaleggianti, oltre alla contemporanea Street Art, concorrono oggi a creare un ambiente sospeso nel tempo. La Garbatella è stata la musa di personaggi del cinema, da Pasolini a Daniel Pennac. Vi sono nati o cresciuti: Alberto Sordi, Maurizio Arena, Enrico Montesano, Victor Cavallo, Valerio Mastandrea e Alessandro Borghi.
Trastevere è un quartiere caratteristico, noto per le trattorie e birrerie tradizionali e innovative, le botteghe artigiane e gli spettacoli degli artisti di strada. Dalla passeggiata serale fino a tarda notte ci si può intrattenere, fare un aperitivo, cenare nei suggestivi vicoli e nella famosa piazza di Santa Maria in Trastevere, con la sua chiesa ricca di bellissimi mosaici dorati.
1330 persone del luogo consigliano
Trastevere
1330 persone del luogo consigliano
Trastevere è un quartiere caratteristico, noto per le trattorie e birrerie tradizionali e innovative, le botteghe artigiane e gli spettacoli degli artisti di strada. Dalla passeggiata serale fino a tarda notte ci si può intrattenere, fare un aperitivo, cenare nei suggestivi vicoli e nella famosa piazza di Santa Maria in Trastevere, con la sua chiesa ricca di bellissimi mosaici dorati.
La zona venne progettata negli anni trenta del XX secolo per la costruzione della sede dell'Esposizione Universale di Roma, dal cui acronimo ha assunto il nome EUR, prevista per il 1942, ma che non ebbe mai luogo a causa dell'inizio della seconda guerra mondiale. Ospita alcuni esempi di architettura monumentale, che convivono con edifici moderni edificati nei decenni successivi.
71 persone del luogo consigliano
EUR
71 persone del luogo consigliano
La zona venne progettata negli anni trenta del XX secolo per la costruzione della sede dell'Esposizione Universale di Roma, dal cui acronimo ha assunto il nome EUR, prevista per il 1942, ma che non ebbe mai luogo a causa dell'inizio della seconda guerra mondiale. Ospita alcuni esempi di architettura monumentale, che convivono con edifici moderni edificati nei decenni successivi.

Offerta gastronomica

Ristorante molto carino a pochi passi da casa, offre cucina romana e italiana, dalla pasta carbonara alla tipica pizza romana "pinsa", ma anche ottimi hamburger e aperitivi.
16 persone del luogo consigliano
Modo Ristorante Caffè
415 Via Ostiense
16 persone del luogo consigliano
Ristorante molto carino a pochi passi da casa, offre cucina romana e italiana, dalla pasta carbonara alla tipica pizza romana "pinsa", ma anche ottimi hamburger e aperitivi.
Il più buon cono gelato della zona. Non dimenticate di farvi mettere la copertura! ;)
15 persone del luogo consigliano
Gelateria Miami 3 Roma
22 Via Silvio D'Amico
15 persone del luogo consigliano
Il più buon cono gelato della zona. Non dimenticate di farvi mettere la copertura! ;)
In pochi minuti a piedi da casa puoi raggiungere questo bel ristorante e concederti piatti tipici della cucina italiana e romana, come pasta, pizza e la tipica pinsa romana.
“A MANO” der Mattarello
74 Via Laurentina
In pochi minuti a piedi da casa puoi raggiungere questo bel ristorante e concederti piatti tipici della cucina italiana e romana, come pasta, pizza e la tipica pinsa romana.

Itinerari in bici o passeggiate

Considerata dai Romani la regina viarum (regina delle strade), la via Appia era una strada romana che collegava Roma a Brundisium (Brindisi), porto tra i più importanti dell'Italia antica, da cui avevano origine le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. Numerosi i monumenti da visitare lungo il percorso e decisamente suggestivi i paesaggi.
183 persone del luogo consigliano
Via Appia Antica
Via Appia Antica
183 persone del luogo consigliano
Considerata dai Romani la regina viarum (regina delle strade), la via Appia era una strada romana che collegava Roma a Brundisium (Brindisi), porto tra i più importanti dell'Italia antica, da cui avevano origine le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. Numerosi i monumenti da visitare lungo il percorso e decisamente suggestivi i paesaggi.
Lungo le rive del fiume Tevere si possono godere suggestivi scorci panoramici e raggiungere il centro storico (Trastevere, Castel Sant'Angelo, il Ghetto, etc). E' inoltre possibile fare una gita sul tipico barcone verso gli scavi di Ostia Antica e il Porto di Traiano.
25 persone del luogo consigliano
River Tiber
25 persone del luogo consigliano
Lungo le rive del fiume Tevere si possono godere suggestivi scorci panoramici e raggiungere il centro storico (Trastevere, Castel Sant'Angelo, il Ghetto, etc). E' inoltre possibile fare una gita sul tipico barcone verso gli scavi di Ostia Antica e il Porto di Traiano.
Giardino suggestivo e profumato che guarda Roma dall'alto, offrendone una vista panoramica tra le più affascinanti che si possano trovare. Si tratta di Parco Savelli, meglio noto come Giardino degli Aranci, un luogo forse meno battuto di altri dal turismo della capitale ma di certo non meno affascinante, un piccolo gioiello incastonato tra le bellezze di una città in grado di stupire in ogni angolo più nascosto. Che si voglia fare una passeggiata romantica, ammirare una vista magnifica o, semplicemente, regalarsi un autentico momento di pace e relax, questo giardino nel cuore di Roma sarà in grado di conquistare i visitatori più esigenti.
531 persone del luogo consigliano
Giardino degli Aranci
Piazza Pietro D'Illiria
531 persone del luogo consigliano
Giardino suggestivo e profumato che guarda Roma dall'alto, offrendone una vista panoramica tra le più affascinanti che si possano trovare. Si tratta di Parco Savelli, meglio noto come Giardino degli Aranci, un luogo forse meno battuto di altri dal turismo della capitale ma di certo non meno affascinante, un piccolo gioiello incastonato tra le bellezze di una città in grado di stupire in ogni angolo più nascosto. Che si voglia fare una passeggiata romantica, ammirare una vista magnifica o, semplicemente, regalarsi un autentico momento di pace e relax, questo giardino nel cuore di Roma sarà in grado di conquistare i visitatori più esigenti.

Siti archeologici

Insieme a Pompei, Ostia Antica è il sito archeologico più grande del mondo. Nonostante più della metà della città sia ancora sepolta, l'attuale percorso di visita con i monumenti pubblici, le case di abitazione e le strutture produttive offre una strepitosa testimonianza della vita quotidiana antica.
215 persone del luogo consigliano
Ostia Antica
215 persone del luogo consigliano
Insieme a Pompei, Ostia Antica è il sito archeologico più grande del mondo. Nonostante più della metà della città sia ancora sepolta, l'attuale percorso di visita con i monumenti pubblici, le case di abitazione e le strutture produttive offre una strepitosa testimonianza della vita quotidiana antica.
A mezzora da Roma, il nostro mare!!! Spiagge, locali e ristoranti, il porto per fare una passeggiata e dello shopping e tanto altro da scoprire!
20 persone del luogo consigliano
Ostia
20 persone del luogo consigliano
A mezzora da Roma, il nostro mare!!! Spiagge, locali e ristoranti, il porto per fare una passeggiata e dello shopping e tanto altro da scoprire!

Visite turistiche

Il Foro è, insieme al Colosseo, un simbolo della capitale. Tutt'oggi ci mostra la maestosità delle costruzioni edilizie dell'Impero Romano.
422 persone del luogo consigliano
Foro Romano
5/6 Via della Salara Vecchia
422 persone del luogo consigliano
Il Foro è, insieme al Colosseo, un simbolo della capitale. Tutt'oggi ci mostra la maestosità delle costruzioni edilizie dell'Impero Romano.

Mercati e mercatini

La domenica mattina da non perdere lo storico e caratteristico mercato di Roma: Porta Portese!
Flea Market sunday
La domenica mattina da non perdere lo storico e caratteristico mercato di Roma: Porta Portese!