Guida di Gianna

Gianna
Guida di Gianna

Visite turistiche

Cuore della città, Piazza Maggiore è il risultato di secolari trasformazioni che la arricchirono via via di importanti edifici: la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d’Accursio, il Palazzo del Podestà e il Palazzo dei Banchi.
499 persone del luogo consigliano
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore
499 persone del luogo consigliano
Cuore della città, Piazza Maggiore è il risultato di secolari trasformazioni che la arricchirono via via di importanti edifici: la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d’Accursio, il Palazzo del Podestà e il Palazzo dei Banchi.
Simbolo comunemente riconosciuto di Bologna, le due torri sono collocate strategicamente nel punto di ingresso in città dell'antica via Emilia.
306 persone del luogo consigliano
Two Towers
Piazza di Porta Ravegnana
306 persone del luogo consigliano
Simbolo comunemente riconosciuto di Bologna, le due torri sono collocate strategicamente nel punto di ingresso in città dell'antica via Emilia.
Percorso che, dal centro della città, raggiunge il Santuario di San Luca, tradizionale meta di pellegrinaggi religiosi legati alla devozione dell’immagine della Beata Vergine. Il percorso offre la possibilità di conoscere i portici bolognesi, candidati come patrimonio mondiale dell’Unesco. Il porticato che collega Porta Saragozza al Santuario della Madonna di San Luca è il più lungo del mondo con i suoi 3,5 km.
366 persone del luogo consigliano
Santuario della Madonna di San Luca
36 Via di San Luca
366 persone del luogo consigliano
Percorso che, dal centro della città, raggiunge il Santuario di San Luca, tradizionale meta di pellegrinaggi religiosi legati alla devozione dell’immagine della Beata Vergine. Il percorso offre la possibilità di conoscere i portici bolognesi, candidati come patrimonio mondiale dell’Unesco. Il porticato che collega Porta Saragozza al Santuario della Madonna di San Luca è il più lungo del mondo con i suoi 3,5 km.
Al centro della piazza del Nettuno, di fronte all'ingresso del Palazzo di Re Enzo, si erge in tutta la sua bellezza la Fontana del Nettuno, che i Bolognesi chiamano il Gigante; in effetti, la statua in bronzo del dio marino è alta 3,20 metri e pesa 22 quintali.
71 persone del luogo consigliano
Fontana di Nettuno
Piazza del Nettuno
71 persone del luogo consigliano
Al centro della piazza del Nettuno, di fronte all'ingresso del Palazzo di Re Enzo, si erge in tutta la sua bellezza la Fontana del Nettuno, che i Bolognesi chiamano il Gigante; in effetti, la statua in bronzo del dio marino è alta 3,20 metri e pesa 22 quintali.
La Basilica di San Petronio, dedicata al patrono cittadino, è la più grande e importante chiesa bolognese
192 persone del luogo consigliano
Basilica di San Petronio
5 Piazza Galvani
192 persone del luogo consigliano
La Basilica di San Petronio, dedicata al patrono cittadino, è la più grande e importante chiesa bolognese

Offerta gastronomica

Bar Malpighi
Piazza Malpighi
182 persone del luogo consigliano
Mercato di Mezzo
12 Via Clavature
182 persone del luogo consigliano
42 persone del luogo consigliano
Bottega Portici - 2 Torri
2b P.za di Porta Ravegnana
42 persone del luogo consigliano
111 persone del luogo consigliano
FICO World Eataly
8 Via Paolo Canali
111 persone del luogo consigliano