La guida di Veronica

Veronica
La guida di Veronica

cose da non perdere

Pizza e caffè a Napoli Vale la pena fare un salto a Napoli, patria della pizza. Non perdetevi il caffè tradizionale, servito nelle caffetterie alla moda di Piazza del Plebiscito.
464 persone del luogo consigliano
Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito
464 persone del luogo consigliano
Pizza e caffè a Napoli Vale la pena fare un salto a Napoli, patria della pizza. Non perdetevi il caffè tradizionale, servito nelle caffetterie alla moda di Piazza del Plebiscito.
Teatro San Carlo di Napoli 1 km Fate il tour di uno dei più antichi teatri lirici tra quelli ancora attivi in Europa, e lasciatevi incantare dal fascino delle opere qui rappresentate.
362 persone del luogo consigliano
Teatro di San Carlo
98 Via San Carlo
362 persone del luogo consigliano
Teatro San Carlo di Napoli 1 km Fate il tour di uno dei più antichi teatri lirici tra quelli ancora attivi in Europa, e lasciatevi incantare dal fascino delle opere qui rappresentate.
Pompei 21,9 km Impossibile non visitare almeno una volta nella vita le suggestive rovine archeologiche di Pompei, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
504 persone del luogo consigliano
Pompei
504 persone del luogo consigliano
Pompei 21,9 km Impossibile non visitare almeno una volta nella vita le suggestive rovine archeologiche di Pompei, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Castel dell'Ovo Fortezza su un'isola con sale per eventi Imponente fortezza ed antica residenza reale, con 2 torri panoramiche e sale per
12 persone del luogo consigliano
Passaggio Castel dell'Ovo
Passaggio Castel dell'Ovo
12 persone del luogo consigliano
Castel dell'Ovo Fortezza su un'isola con sale per eventi Imponente fortezza ed antica residenza reale, con 2 torri panoramiche e sale per
Museo Cappella Sansevero Cappella funeraria con sculture famose Cappella ristrutturata da Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, per ospitare sculture di figure velate.
1008 persone del luogo consigliano
Museo Cappella Sansevero
19/21 Via Francesco de Sanctis
1008 persone del luogo consigliano
Museo Cappella Sansevero Cappella funeraria con sculture famose Cappella ristrutturata da Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, per ospitare sculture di figure velate.
Galleria Umberto I Galleria con negozi in stile Art Nouveau Elegante galleria con copertura in vetro e metallo di fine Novecento che ospita negozi e caffè.
161 persone del luogo consigliano
Galleria Umberto I
15 Via San Carlo
161 persone del luogo consigliano
Galleria Umberto I Galleria con negozi in stile Art Nouveau Elegante galleria con copertura in vetro e metallo di fine Novecento che ospita negozi e caffè.
Napoli Sotterranea 4,6 (823) Antichi tunnel e caverne aperti ai tour Sistema sotterraneo di antiche catacombe, tunnel, grotte, cisterne e rifugi accessibili tramite tour guidato.
687 persone del luogo consigliano
Napoli Sotterranea
68 Piazza San Gaetano
687 persone del luogo consigliano
Napoli Sotterranea 4,6 (823) Antichi tunnel e caverne aperti ai tour Sistema sotterraneo di antiche catacombe, tunnel, grotte, cisterne e rifugi accessibili tramite tour guidato.
Museo e Real Bosco di Capodimonte 4,6 (3.463) Museo d'arte e tesori internazionali Opere di Caravaggio e Van Dyck, ceramiche di Capodimonte e mobili decorati in un sontuoso museo d'arte.
372 persone del luogo consigliano
Museo e Real Bosco di Capodimonte
2 Via Miano
372 persone del luogo consigliano
Museo e Real Bosco di Capodimonte 4,6 (3.463) Museo d'arte e tesori internazionali Opere di Caravaggio e Van Dyck, ceramiche di Capodimonte e mobili decorati in un sontuoso museo d'arte.
Spaccanapoli Il decumano inferiore, comunemente chiamato Spaccanapoli, è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Essa è insieme con il
103 persone del luogo consigliano
Spaccanapoli
Via San Biagio dei Librai
103 persone del luogo consigliano
Spaccanapoli Il decumano inferiore, comunemente chiamato Spaccanapoli, è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Essa è insieme con il
Duomo di Napoli 4,6 (2.081) Cattedrale del 1200 con affreschi Sfarzosa cattedrale con facciata neo-gotica e cappelle con opere d'arte, mosaici e reliquie del IV secolo.
313 persone del luogo consigliano
Cattedrale di Santa Maria Assunta
147 Via Duomo
313 persone del luogo consigliano
Duomo di Napoli 4,6 (2.081) Cattedrale del 1200 con affreschi Sfarzosa cattedrale con facciata neo-gotica e cappelle con opere d'arte, mosaici e reliquie del IV secolo.
Complesso Monumentale di Santa Chiara Famoso complesso di edifici religiosi Complesso religioso del 1300 con grande chiesa, chiostri decorati con maioliche e museo.
190 persone del luogo consigliano
Complesso Monumentale di Santa Chiara
49/c Via Santa Chiara
190 persone del luogo consigliano
Complesso Monumentale di Santa Chiara Famoso complesso di edifici religiosi Complesso religioso del 1300 con grande chiesa, chiostri decorati con maioliche e museo.
Chiesa del Gesù Nuovo Chiesa sfarzosa con facciata in pietra L'atipica facciata in pietra del 1400 di questa chiesa si affaccia su interni sfarzosi ricchi di opere d'arte.
200 persone del luogo consigliano
Gesù Nuovo
2 Piazza del Gesù Nuovo
200 persone del luogo consigliano
Chiesa del Gesù Nuovo Chiesa sfarzosa con facciata in pietra L'atipica facciata in pietra del 1400 di questa chiesa si affaccia su interni sfarzosi ricchi di opere d'arte.
Via San Gregorio Armeno Convento, monastero, artigianato e arte Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi.
616 persone del luogo consigliano
Via San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno
616 persone del luogo consigliano
Via San Gregorio Armeno Convento, monastero, artigianato e arte Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi.
Il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario ubicato nel comune di Portici della città metropolitana di Napoli, al confine con San Giovanni a Teduccio
98 persone del luogo consigliano
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
snc Via Pietrarsa
98 persone del luogo consigliano
Il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario ubicato nel comune di Portici della città metropolitana di Napoli, al confine con San Giovanni a Teduccio