Sicilia occidentale

Domenico
Sicilia occidentale

Informazioni sulla città/località

La leggenda vuole che la città sia nata dalla falce caduta dalle mani della Dea Cerere, più in particolare la falce in latino “Drepanum” ricalca la forma che la stessa ha dall’alto: una lingua di terra che si protende sul mare. Qui potrete visitare le chiese in stile barocco ed i vecchi monumenti della città quali l’antica piazza mercato del pesce e la torre di Ligny. Da apprezzare con il naso all’insù è la Torre dell’Orologio in cui è integrata la Porta Oscura, una delle antiche porte d’ingresso alla città che troviamo anche nello stemma della città. Vi consigliamo di visitarla nel pomeriggio dopo una giornata di mare per godervi un aperitivo sulle vecchie mura della città con vista mare. In caso voleste fermarvi a cena, non dimenticate di assaggiare il piatto tipico ovvero la Busiata al pesto trapanese.
263 persone del luogo consigliano
Trapani
263 persone del luogo consigliano
La leggenda vuole che la città sia nata dalla falce caduta dalle mani della Dea Cerere, più in particolare la falce in latino “Drepanum” ricalca la forma che la stessa ha dall’alto: una lingua di terra che si protende sul mare. Qui potrete visitare le chiese in stile barocco ed i vecchi monumenti della città quali l’antica piazza mercato del pesce e la torre di Ligny. Da apprezzare con il naso all’insù è la Torre dell’Orologio in cui è integrata la Porta Oscura, una delle antiche porte d’ingresso alla città che troviamo anche nello stemma della città. Vi consigliamo di visitarla nel pomeriggio dopo una giornata di mare per godervi un aperitivo sulle vecchie mura della città con vista mare. In caso voleste fermarvi a cena, non dimenticate di assaggiare il piatto tipico ovvero la Busiata al pesto trapanese.
Non ci sono dubbi sul fatto che sia la più bella spiaggia dell’intera provincia di Trapani ed è un must quando si viene in estate da queste parti. Gli innumerevoli eventi organizzati ogni anno tra cui il Cous Cous Fest di fine settembre, hanno reso San Vito una delle mete più ambite. Si può raggiungere in auto in circa mezz’ora e noi vi consigliamo di trascorrere almeno una giornata nella sabbia dorata di San Vito Lo Capo.
482 persone del luogo consigliano
San Vito Lo Capo
482 persone del luogo consigliano
Non ci sono dubbi sul fatto che sia la più bella spiaggia dell’intera provincia di Trapani ed è un must quando si viene in estate da queste parti. Gli innumerevoli eventi organizzati ogni anno tra cui il Cous Cous Fest di fine settembre, hanno reso San Vito una delle mete più ambite. Si può raggiungere in auto in circa mezz’ora e noi vi consigliamo di trascorrere almeno una giornata nella sabbia dorata di San Vito Lo Capo.
La più grande e conosciuta delle tre isole dell’arcipelago che ogni anno ospita migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Le sue bellissime cale sono uno spettacolo naturale senza eguali, tra queste spicca la famigerata Cala Rossa. Potrete raggiungere l’isola dal porto di trapani tramite il servizio di navigazione veloce Liberty Lines in circa mezz’ora. Una volta lì, vi consigliamo di noleggiare uno scooter o delle bici in modo da poter scoprire in assoluta libertà le meraviglie della grande farfalla sul mare.
175 persone del luogo consigliano
Favignana
175 persone del luogo consigliano
La più grande e conosciuta delle tre isole dell’arcipelago che ogni anno ospita migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Le sue bellissime cale sono uno spettacolo naturale senza eguali, tra queste spicca la famigerata Cala Rossa. Potrete raggiungere l’isola dal porto di trapani tramite il servizio di navigazione veloce Liberty Lines in circa mezz’ora. Una volta lì, vi consigliamo di noleggiare uno scooter o delle bici in modo da poter scoprire in assoluta libertà le meraviglie della grande farfalla sul mare.
Un tuffo nel passato fra i vicoli del caratteristico Borgo Medievale in cima al Monte Erice, da cui potrete godere di un panorama mozzafiato. Durante la vostra passeggiata non può mancare la visita al Castello di Venere e al Duomo. Vi consigliamo di visitarla nel pomeriggio per godervi il fantastico tramonto sulle Isole Egadi e di assaggiare il dolce tipico la genovese. Infine, potrete cenare in uno degli ottimi ristoranti del borgo.
747 persone del luogo consigliano
Erice
747 persone del luogo consigliano
Un tuffo nel passato fra i vicoli del caratteristico Borgo Medievale in cima al Monte Erice, da cui potrete godere di un panorama mozzafiato. Durante la vostra passeggiata non può mancare la visita al Castello di Venere e al Duomo. Vi consigliamo di visitarla nel pomeriggio per godervi il fantastico tramonto sulle Isole Egadi e di assaggiare il dolce tipico la genovese. Infine, potrete cenare in uno degli ottimi ristoranti del borgo.

Visite turistiche

Tra le tante cose da fare durante la vostra vacanza siciliana, prendetevi un pomeriggio per le Saline Ettore Infersa. All’interno della Riserva Naturale Orientata “Isole dello Stagnone di Marsala” potrete scegliere tra la visita al Mulino, una passeggiata in salina o addirittura diventare salinai per un giorno. Al termine della vostra esperienza vi consigliamo di fermarvi al sunset-bar di Mamma Caura, uno dei luoghi più conosciuti e fotografati dell’intera provincia per i suoi fantastici tramonti che vi faranno immergere in un’atmosfera magica. Si raggiunge in auto in circa 45 minuti.
71 persone del luogo consigliano
Mammacaura
Contrada Ettore Infersa
71 persone del luogo consigliano
Tra le tante cose da fare durante la vostra vacanza siciliana, prendetevi un pomeriggio per le Saline Ettore Infersa. All’interno della Riserva Naturale Orientata “Isole dello Stagnone di Marsala” potrete scegliere tra la visita al Mulino, una passeggiata in salina o addirittura diventare salinai per un giorno. Al termine della vostra esperienza vi consigliamo di fermarvi al sunset-bar di Mamma Caura, uno dei luoghi più conosciuti e fotografati dell’intera provincia per i suoi fantastici tramonti che vi faranno immergere in un’atmosfera magica. Si raggiunge in auto in circa 45 minuti.
Uno degli elementi più caratteristiche della nostra cultura ed in passato della nostra economia è la produzione di sale. Sin dal XI secolo si hanno notizie della raccolta di sale Dal 1995 è diventata Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, gestita dal WWF per la sua importanza nei flussi migratori aviari. In alcuni periodi dell’anno potrete scorgere anche i fenicotteri. Vi consigliamo di dedicare una mattinata alla visita guidata delle saline presso Museo del Sale.
78 persone del luogo consigliano
Saline di Trapani e Paceco
1 Via Carlo Messina
78 persone del luogo consigliano
Uno degli elementi più caratteristiche della nostra cultura ed in passato della nostra economia è la produzione di sale. Sin dal XI secolo si hanno notizie della raccolta di sale Dal 1995 è diventata Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, gestita dal WWF per la sua importanza nei flussi migratori aviari. In alcuni periodi dell’anno potrete scorgere anche i fenicotteri. Vi consigliamo di dedicare una mattinata alla visita guidata delle saline presso Museo del Sale.
Sempre in Sicilia Occidentale è possibile visitare il più grande parco archeologico d’Europa, stiamo parlando di Selinunte. Qui il tempo sembra essere sospeso e immerso in una dimensione lontana dal presente. L’area monumentale racchiude l’intera superficie dell’antica città nata nel VII secolo a.c. Vi consigliamo di trascorrere una giornata culturale al parco viaggiando sul trenino che collega tutti i siti di maggiore interesse. Si raggiunge in auto in circa 90 minuti.
105 persone del luogo consigliano
Selinunte Archaeological Park
105 persone del luogo consigliano
Sempre in Sicilia Occidentale è possibile visitare il più grande parco archeologico d’Europa, stiamo parlando di Selinunte. Qui il tempo sembra essere sospeso e immerso in una dimensione lontana dal presente. L’area monumentale racchiude l’intera superficie dell’antica città nata nel VII secolo a.c. Vi consigliamo di trascorrere una giornata culturale al parco viaggiando sul trenino che collega tutti i siti di maggiore interesse. Si raggiunge in auto in circa 90 minuti.
Il Parco di Segesta è uno dei più importanti centri archeologici della nostra Sicilia e testimonia la colonizzazione greca in Sicilia iniziata a patire dal VIII secolo a.c. Monumenti architettonici di rilevanza storica e culturale che potrete visitare in un paio di ore. In estate nell'antico teatro all'aperto potrete ammirare delle rappresentazioni teatrali all'alba. Un'esperienza suggestiva che vi porterete nel cuore. Si raggiunge in auto in circa 40 minuti.
597 persone del luogo consigliano
Tempio di Segesta
Contrada Barbaro
597 persone del luogo consigliano
Il Parco di Segesta è uno dei più importanti centri archeologici della nostra Sicilia e testimonia la colonizzazione greca in Sicilia iniziata a patire dal VIII secolo a.c. Monumenti architettonici di rilevanza storica e culturale che potrete visitare in un paio di ore. In estate nell'antico teatro all'aperto potrete ammirare delle rappresentazioni teatrali all'alba. Un'esperienza suggestiva che vi porterete nel cuore. Si raggiunge in auto in circa 40 minuti.
Uno dei borghi più iconici di tutta la Sicilia con la vista panoramica sui magnifici faraglioni che dominano l’antica tonnara. Vi consigliamo una visita al paesino di Scopello dopo una bella giornata di mare trascorsa nella spiaggia di Guida Loca o alla tonnara stessa. Non dimenticate di assaggiare l’ottimo pane cunzato. Si raggiunge in auto in circa 35 minuti.
17 persone del luogo consigliano
Scopello Borgo Storico
9 Piazza Nettuno
17 persone del luogo consigliano
Uno dei borghi più iconici di tutta la Sicilia con la vista panoramica sui magnifici faraglioni che dominano l’antica tonnara. Vi consigliamo una visita al paesino di Scopello dopo una bella giornata di mare trascorsa nella spiaggia di Guida Loca o alla tonnara stessa. Non dimenticate di assaggiare l’ottimo pane cunzato. Si raggiunge in auto in circa 35 minuti.
Avete mai visto una città rasa al suolo diventare un’opera d’arte? Se anche la tua risposta è no, a Gibellina potrai dire il contrario. L’opera è stata costruita tra il 1984 e il 1989 sulle macerie della vecchia Gibellina rasa al suolo dal terremoto del 1968 e poi ricostruita a circa 20km di distanza, Le colate di cemento ricalcano fedelmente quelle che erano le vie ed i palazzi del vecchio centro storico permettendo ai visitatori di reimmergersi in un passato cristallizzato nel tempo. Vi consigliamo di ritagliarvi un pomeriggio per andare a visitare questa meravigliosa opera d’arte. Si raggiunge in auto in circa 90 minuti.
28 persone del luogo consigliano
Cretto di Burri
28 persone del luogo consigliano
Avete mai visto una città rasa al suolo diventare un’opera d’arte? Se anche la tua risposta è no, a Gibellina potrai dire il contrario. L’opera è stata costruita tra il 1984 e il 1989 sulle macerie della vecchia Gibellina rasa al suolo dal terremoto del 1968 e poi ricostruita a circa 20km di distanza, Le colate di cemento ricalcano fedelmente quelle che erano le vie ed i palazzi del vecchio centro storico permettendo ai visitatori di reimmergersi in un passato cristallizzato nel tempo. Vi consigliamo di ritagliarvi un pomeriggio per andare a visitare questa meravigliosa opera d’arte. Si raggiunge in auto in circa 90 minuti.

Offerta gastronomica

La città di Marsala è conosciuta per essere la città in cui sbarcò Garibaldi seguito dai Mille nel 1860 per risalire lo stivale ed infine arrivare alla famosa unità d’Italia. Oltre questo merito, Marsala è conosciuta come la città del vino e tante sono le cantine presenti sul territorio. Consigliamo una visita all'antica cantina Florio per conoscere e apprezzare i vini della nostra terra. Si raggiunge in auto in circa 60 minuti.
83 persone del luogo consigliano
Cantine Florio
1 Via Vincenzo Florio
83 persone del luogo consigliano
La città di Marsala è conosciuta per essere la città in cui sbarcò Garibaldi seguito dai Mille nel 1860 per risalire lo stivale ed infine arrivare alla famosa unità d’Italia. Oltre questo merito, Marsala è conosciuta come la città del vino e tante sono le cantine presenti sul territorio. Consigliamo una visita all'antica cantina Florio per conoscere e apprezzare i vini della nostra terra. Si raggiunge in auto in circa 60 minuti.

Il mare più bello

La prima riserva naturale orientata in Sicilia in cui il tempo si è fermato, qui la natura è stata messa al primo posto e regala scorci unici ai visitatori. Tre sono i sentieri percorribili esclusivamente a piedi e si estendono per ben 6km collegando i due ingressi. In estate quello più battuto è il sentiero costiero da cui si accede alle splendide calette, mentre gli altri due, percorso di mezza costa e quello alto, sono da amanti della natura e del trekking e sono un vero spettacolo naturale in primavera ed autunno. Non solo natura ma anche cultura, infatti all’interno della Riserva troverete anche dei musei da poter visitare durante la vostra giornata allo Zingaro. Per non farsi mancare nulla, consigliamo sempre di portare cibo e bevande, ma anche ombrellone, tovaglia e maschera (per snorkeling). Si raggiunge in auto in circa 45 minuti.
829 persone del luogo consigliano
Riserva Naturale Orientata dello Zingaro
829 persone del luogo consigliano
La prima riserva naturale orientata in Sicilia in cui il tempo si è fermato, qui la natura è stata messa al primo posto e regala scorci unici ai visitatori. Tre sono i sentieri percorribili esclusivamente a piedi e si estendono per ben 6km collegando i due ingressi. In estate quello più battuto è il sentiero costiero da cui si accede alle splendide calette, mentre gli altri due, percorso di mezza costa e quello alto, sono da amanti della natura e del trekking e sono un vero spettacolo naturale in primavera ed autunno. Non solo natura ma anche cultura, infatti all’interno della Riserva troverete anche dei musei da poter visitare durante la vostra giornata allo Zingaro. Per non farsi mancare nulla, consigliamo sempre di portare cibo e bevande, ma anche ombrellone, tovaglia e maschera (per snorkeling). Si raggiunge in auto in circa 45 minuti.

Consigli per viaggiatori

Muoversi in zona

Muoversi in macchina è la soluzione migliore

L'auto ti permetterà di raggiungere facilmente le mete più belle