Soggiorni lussuosi a Lago di Como

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Quando i risultati sono disponibili, utilizza le frecce su e giù per consultarli oppure tocca o scorri la schermata.
1 di 3 pagine
1 di 3 pagine

I servizi più popolari nelle case vacanze di lusso a Lago di Como

Tutto su Lago di Como

Stai organizzando una vacanza al Lago di Como? Ti aiutiamo noi!

Il Lago di Como attira da secoli aristocratici, artisti e altri visitatori benestanti provenienti da tutta Europa. Ancora oggi la zona preserva la sua atmosfera glamour ed è nota per i suoi residenti famosi, come George Clooney, Madonna e Sylvester Stallone, nonché per il ruolo da protagonista del lago in una serie di film, tra cui "Casino Royale".

Situato in Lombardia, ai piedi delle Alpi, questo specchio d'acqua a forma di Y si estende per 145 km², rendendolo il terzo lago più grande d'Italia. A circa 80 km da Milano, è facilmente raggiungibile in treno o in auto, pertanto conviene atterrare in uno degli aeroporti milanesi o nella vicina città di Bergamo. Noto per il suo gradevole microclima, il Lago di Como si caratterizza per il bel tempo nella maggior parte dell'anno, ma da aprile a ottobre la zona è splendida. La città più grande sul lago è Como, ma paesi più piccoli, come Bellagio, Varenna, Tremezzo e Lecco, vantano altrettante bellezze e fascino da offrire.

Divertimento sull'acqua

Per quanto possa sembrare ovvio, non c'è modo migliore per scoprire il Lago di Como se non dalle sue acque. Il servizio di traghetti, attivo dal 1826, è il modo più semplice per spostarsi da una città all'altra: sali a bordo, goditi il paesaggio e scendi alla tua destinazione. Se invece preferisci organizzare un tuo programma di esplorazione, allora recati in una delle numerose compagnie di noleggio di barche per un'imbarcazione a motore. Si può occupare Luxury Retreats dell'organizzazione. E se sei un tipo audace, perché non provare qualche sport acquatico? La gente del posto e i turisti amano molto attività come kitesurf, windsurf, vela e giri in moto d'acqua.

Visita a Villa Carlotta

Tra tutte le bellissime proprietà che costellano le rive del Lago di Como, Villa Carlotta è forse la più spettacolare. Costruita nella città di Tremezzo alla fine del XVII secolo da un ricco senatore milanese di nome Giorgio Clerici, è famosa per la sua collezione d'arte e di mobili neoclassici, nonché per i suoi splendidi giardini botanici. Su un terreno di circa 8 ettari, il suo giardino è ricco di alberi, palme secolari, rododendri colorati e azalee. In primavera è il momento migliore per visitare Villa Carlotta, quando la stagione della fioritura è in pieno svolgimento.

Sulle montagne

Il Lago di Como è circondato dalle Alpi, le cui cime innevate creano uno splendido sfondo e che offrono ai visitatori inoltre la possibilità di ammirare il lago e il suo paesaggio circostante da una prospettiva diversa. Se invece preferisci risparmiare le energie per una passeggiata in città, prendi la funicolare che collega Como con il pittoresco borgo di Brunate a quasi 500 m di altezza. Qui ti consigliamo una breve escursione di trenta minuti fino al Faro Voltiano, arroccato sulle colline, da cui ammirare panorami mozzafiato. Agli escursionisti esperti, invece, sono dedicati gli splendidi sentieri della zona.

Alla scoperta di Varenna

Tutte le cittadine che circondano il Lago di Como sono graziose, ma Varenna, un tempo borgo peschereccio, si distingue per il suo fascino particolare. Sulla sponda orientale del lago, di fronte ai comuni di Menaggio e Tremezzo, proprio di fronte alla penisola di Bellagio, il paese occupa una delle zone più incantevoli del lago. Tra case dai colori vivaci e la romantica passeggiata sul lungolago, un viaggio in questa località offre un salto nel tempo a quando il Lago di Como non era ancora la meta sfarzosa di oggi. Dopo aver visitato la cittadina, non perderti i giardini di Villa Cipressi e Villa Monastero, nonché il vicino Castello di Vezio. Raggiungibile in auto o tramite un ripido sentiero, il Castello di Vezio offre panorami fantastici e di tanto in tanto anche spettacoli di falconeria.

Il lusso delle nostre ville in affitto sul Lago di Como

La nostra selezione di lussuose ville a Bellagio e Como sono la scelta perfetta in riva al lago.

Le ville a Bellagio

Sul promontorio di una penisola a V nel cuore del Lago di Como, Bellagio è probabilmente la più conosciuta di tutte le località della zona, nonché sicuramente una delle più belle. Noto anche come "la perla del lago", il borgo è un dedalo di stradine acciottolate, ricche di caratteristici negozi ed enoteche d'altri tempi. Bellagio vanta anche una serie di favolose proprietà visitabili sul lungolago, tra cui le maestose Villa Melzi e Villa Serbelloni, nonché chiese risalenti all'XI secolo. Le nostre ville in questa zona hanno un'atmosfera un po' più moderna, ma offrono una fantastica vista sul lago, ampie aree soggiorno e servizi di prima classe, insomma, tutto il necessario per godersi il Lago di Como nel lusso.

Alloggi in affitto a Como

Con treni regolari da e per Milano in poco più di 30 minuti, la città di Como è la base perfetta per esplorare il lago e il resto della Lombardia. La città, d'altronde, offre ben più che una comoda posizione: le origini di questa storica località risalgono all'epoca romana, mentre il Duomo gotico fu costruito nel XIV secolo. Como vanta anche un incredibile fascino moderno con i suoi ristoranti, negozi e un vivace lungomare. I nostri alloggi comaschi in affitto possono ospitare da 6 a 20 persone e comprendono da eleganti e moderne case a opulente e tradizionali ville. Che tu sia in vacanza con amici e familiari o stia organizzando dei festeggiamenti, troverai sicuramente la sistemazione perfetta per te.

Destinazioni da scoprire