Casa Maer - casa d'artista
Intero alloggio: casa - Host: Ester
- 2 ospiti
- 1 camera da letto
- 1 letto
- 1 bagno
Self check-in
Esegui autonomamente il check-in usando la cassetta di sicurezza.
Animali domestici consentiti
Porta in vacanza con te i tuoi animali domestici.
Host con ottime valutazioni
Ester ha ricevuto valutazioni con 5 stelle dal 90% degli ospiti recenti.
Ogni prenotazione include una protezione gratuita in caso di cancellazione da parte dell'host, di inesattezze dell'annuncio e di altri problemi come le difficoltà in fase di check-in.
Dove dormirai
Camera da letto
1 letto matrimoniale
Cosa troverai
Cucina
Wi-fi
Parcheggio gratuito nella proprietà
Animali domestici ammessi
TV
Patio o balcone
Asciugacapelli
Frigorifero
Non disponibile: Rilevatore di monossido di carbonio
Non disponibile: Allarme antincendio
Seleziona la data di check-in
Aggiungi le date del tuo viaggio per conoscere il prezzo esatto
4.71 su 5 stelle su 34 recensioni
Pulizia
Precisione
Comunicazione
Posizione
Check-in
Qualità/prezzo
Dove ti troverai
Lavenone, Lombardia, Italia
- 48 recensioni
- Identità verificata
Durante il tuo soggiorno
La cooperativa sociale Co.ge.s.s., attiva da 25 anni sul territorio Valsabbino, desidera innovare il pensiero, i progetti ed i servizi a favore di persone con disabilità. Per questo a partire dal 2015 ha attivato una proficua collaborazione con il comune di Lavenone che ha permesso, parallelamente ai servizi presenti da anni sul territorio, l’avvio di nuove proposte di inclusione sociale volte a persone con disabilità.
Casa Maer si inserisce nel progetto “Italian Villages” di Airbnb, dedicato alla valorizzazione dei borghi italiani, che ha trovato piena corrispondenza con il Programma intersettoriale AttivAree di Fondazione Cariplo, impegnata sul fronte della rinascita delle aree interne con un progetto di rigenerazione e valorizzazione delle Valli Sabbia e Trompia. Questa sinergia è un importante passo per rafforzare/sviluppare l’accoglienza solidale nelle valli Trompia e Sabbia.
Casa Maer si inserisce nel progetto “Italian Villages” di Airbnb, dedicato alla valorizzazione dei borghi italiani, che ha trovato piena corrispondenza con il Programma intersettoriale AttivAree di Fondazione Cariplo, impegnata sul fronte della rinascita delle aree interne con un progetto di rigenerazione e valorizzazione delle Valli Sabbia e Trompia. Questa sinergia è un importante passo per rafforzare/sviluppare l’accoglienza solidale nelle valli Trompia e Sabbia.
La cooperativa sociale Co.ge.s.s., attiva da 25 anni sul territorio Valsabbino, desidera innovare il pensiero, i progetti ed i servizi a favore di persone con disabilità. Per quest…
- Tasso di risposta: 94%
- Tempo di risposta: entro un'ora
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai del denaro e non comunicare fuori dal sito web o dall'app di Airbnb.
Da sapere
Regole della casa
Check-in: 16:00 - 22:00
Check-out: 10:00
Self check-in con cassetta delle chiavi
È consentito portare animali domestici
È consentito fumare
Salute e sicurezza
Si applicano le pratiche di sicurezza di Airbnb per l'emergenza COVID-19
Rilevatore di monossido di carbonio non segnalato Mostra altro
Allarme antincendio non segnalato Mostra altro