Airbnb annuncia la nomina di Matteo Stifanelli a nuovo Country Manager per l’Italia
Da Head of Operations a guida della filiale italiana
Milano, 12 settembre 2013 - Airbnb, il portale per la condivisione e la prenotazione online di case, ville, appartamenti e alloggi unici in tutto il mondo, annuncia la nomina di Matteo Stifanelli a nuovo Country Manager per l’Italia.
Nel suo nuovo ruolo, Stifanelli, avrà il compito di coordinare tutte le attività della filiale italiana e rafforzare la presenza di Airbnb sul mercato nazionale, riportando direttamente ad Andrea La Mesa che assume il ruolo di Regional Director per gli Stati Uniti.
L’Italia è uno dei mercati chiave nella strategia della società ed è una delle aree in più rapida espansione. Dall’estate 2011 all’estate 2012 Airbnb ha infatti registrato in Italia una crescita esponenziale (+650%), la più alta in Europa, e durante il 2013 gli annunci sono cresciuti di un ulteriore 93%. Sul portale sono 49.000 gli alloggi disponibili e i viaggiatori che soggiornano nel nostro paese sono in media 12.000 ogni giorno.
La filosofia di Airbnb si basa più sul rapporto umano e ciò che ne ha determinato il successo è proprio la cultura dell’ospitalità insita nel DNA degli italiani, oltre alle esperienze e agli spazi unici che il servizio offre.
“Sono orgoglioso di passare il timone della sede Italiana a Matteo”, commenta Andrea La Mesa, Regional Director, Airbnb Stati Uniti. “Ha dimostrato comprovate capacità di leadership portando avanti la strategia che ha permesso il successo di Airbnb anche nel nostro paese. Sono sicuro di lasciare la filiale italiana, che con Matteo abbiamo fondato nel 2012, in ottime mani. Sono convinto che sarà in grado di proseguire il nostro processo di crescita in Italia, valorizzando le relazioni con la nostra community che rappresenta da sempre la forza della nostra azienda”.
Matteo Stifanelli, classe 1986, una laurea in Lettere all’università di Roma, torna in Italia dopo una breve esperienza lavorativa in Danimarca, appassionandosi al mondo delle startup. Nel 2010 frequenta e vince diversi corsi d'imprenditoria, tra cui Innovaction Lab Summer School e Venice Startup Weekend. Nello stesso periodo scopre Airbnb e inizia a ospitare e a viaggiare utilizzando il servizio. Nel 2011 collabora con il team che organizza il lancio del primo ufficio europeo di Airbnb a Berlino e nel 2012, insieme ad Andrea La Mesa, apre la sede Italiana a Milano.
“Questa nuova fase della mia carriera in Airbnb – afferma Matteo Stifanelli – conferma che il mio impegno e il lavoro svolto fino a oggi è stato apprezzato e ha portato i risultati attesi. Nello stesso tempo il mio nuovo incarico rappresenta una sfida: incrementare l’utilizzo e la diffusione di un servizio che, in tempi di crisi come quelli attuali, diventa per molti una fonte di reddito aggiuntivo ma anche una possibilità in più di vivere esperienze uniche, creare relazioni che durano nel tempo e scoprire il lato autentico delle città e delle culture. Ritengo anche ci siano immense opportunità di sviluppo nei prossimi anni, sia in Italia che all’estero, e il mio obiettivo sarà proprio quello di consolidare la leadership di Airbnb che già oggi è un punto di riferimento per milioni di utenti”.
Airbnb
Fondata nell'agosto del 2008 e con sede principale a San Francisco – California -, Airbnb è un portale affidabile per la sua community in cui le persone possono pubblicare, scoprire e prenotare alloggi unici in tutto il mondo online o dal loro cellulare. Sia che si tratti di un appartamento per una notte, di un castello per una settimana o di una villa per un mese, Airbnb mette in contatto le persone con autentiche esperienze di viaggio a qualsiasi prezzo in 35.000 città e 192 paesi. Inoltre, grazie al servizio di assistenza clienti di prima classe e a una community di utenti sempre in crescita, Airbnb è il modo più facile per le persone per trarre profitto da uno spazio in più e per mostrarlo a un pubblico di milioni di persone.
Contatti Stampa:
Text100 Italy
Luisella Lucchini/Amelia Marino/Ilaria Baggi
Tel. 02-202021.210 - Email: press@airbnb.it