I suggerimenti verranno mostrati dopo aver digitato l'input di ricerca. Utilizza le frecce su e giù per consultare. Utilizza invio per selezionare. Se la selezione è una frase, questa verrà inviata per effettuare la ricerca. Se il suggerimento è un link, il browser accederà alla pagina.
Come fare

Verifica dell'identità in corso

Il nostro obiettivo è promuovere un clima di fiducia tra gli ospiti e gli host su Airbnb.

Sebbene non esistano processi di identificazione infallibili e non possiamo garantire che ogni utente sia davvero chi dice di essere, adottiamo le misure necessarie per rafforzare la fiducia tra host e ospiti su Airbnb. È per questo motivo che abbiamo predisposto procedure per cercare di verificare l'identità dei nostri utenti.

La verifica dell'identità di ospiti e host ci aiuta a:

  • individuare comportamenti fraudolenti.
  • eseguire controlli dei precedenti penali ove consentito dalle leggi vigenti.
  • capire se un utente malintenzionato ha preso il controllo di un account.
  • indagare su questioni di sicurezza (aggressioni, rapine o attività fraudolente).

Tutti gli ospiti che prenotano un alloggio e tutti gli host titolari di annunci devono verificare la loro identità.

Quando prenoti un alloggio o diventi host, potremmo dover verificare i tuoi dati personali, tra cui nome, cognome, numero di telefono e altri recapiti. Potremmo anche richiedere una foto del tuo documento d'identità ufficiale e un selfie. Inoltre, alcune Esperienze richiedono la verifica dell'identità dei partecipanti.

Consulta la nostra Informativa sulla privacy e scopri di più sull'affidabilità e la sicurezza all'interno di Airbnb.

NOTA

Lo stato Identità verificata e il relativo badge indicano che la persona titolare del profilo ha fornito le informazioni necessarie per completare la relativa procedura. Pur offrendo un maggiore livello di sicurezza, queste due opzioni non garantiscono la veridicità dell'identità dichiarata.

Come funziona la procedura

Nell'ambito della verifica dell'identità, potremmo chiederti di fornirci:

  • Nome, indirizzo e/o altre informazioni personali: in alcuni casi, questi dettagli ci bastano per il suddetto controllo.
  • Foto del tuo documento d'identità ufficiale: potrebbe trattarsi della patente di guida, del passaporto, della carta d'identità o di un visto. Scopri di più sui tipi di documenti d'identità accettati.
  • Un selfie: oltre a una copia del tuo documento d'identità ufficiale, potremmo aver bisogno di una tua foto. Se non sei nelle condizioni di fornire un selfie che corrisponda alla foto presente nel tuo documento d'identità, contattaci per concordare un metodo di verifica alternativo.

Nota: se ospiti per conto di un'azienda, potremmo chiederti di verificare ulteriori informazioni per il tuo account ed eventuali account associati all'azienda. Scopri di più.

Verificare l'identità dalle impostazioni dell'account

Puoi verificare la tua identità dalle impostazioni del tuo account caricando una foto del tuo documento d'identità. Puoi eseguire questa operazione in fase di configurazione del tuo account o durante l'aggiornamento dei relativi dati.

Dove mostriamo lo stato relativo alla verifica dell'identità

Indicheremo lo stato relativo alla verifica dell'identità sul tuo annuncio con l'etichetta Identità verificata o su Airbnb sotto forma di badge rosso con un segno di spunta accanto alla foto del profilo. Inoltre, lo mostreremo nel tuo profilo, nella sezione Informazioni confermate di [il tuo nome].

Hai qualche difficoltà?

  • Controlla i messaggi: potresti aver ricevuto informazioni aggiuntive tramite SMS, email o telefono. Pensi di non aver ricevuto un'email? Scopri i possibili motivi.
  • Autorizza l'uso della fotocamera: l'app di Airbnb o il tuo browser potrebbero aver bisogno dell'autorizzazione per accedere alla fotocamera. Il problema non è ancora risolto? Prova ad aggiornare l'app o la pagina.
  • Utilizza foto di alta qualità: scatta le foto in una stanza ben illuminata, assicurati che il viso sia chiaramente visibile e fai rientrare le informazioni nell'inquadratura, all'interno delle linee bianche sullo schermo. L'utilizzo della modalità automatica consentirà all'app di scattare automaticamente foto di alta qualità. Se preferisci, puoi sempre tornare a quella manuale. Puoi usare copricapi per motivi religiosi, ma assicurati che occhi, naso e bocca siano visibili.

Invia le foto di un documento d'identità originale (non fotocopiato) e non rovinato.

In quali casi è prevista la verifica dell'identità

La verifica dell'identità è necessaria per gli ospiti che desiderano effettuare prenotazioni e per gli host che creano il loro primo annuncio relativo a un alloggio o a un'Esperienza. Gli host di alloggi che non verificano la propria identità potrebbero non essere in grado di ricevere nuove prenotazioni fino a quando non avranno portato a termine la procedura.

Prenotazioni

Se sei un ospite, devi completare la verifica dell'identità per poter prenotare un alloggio. Se invece desideri prenotare un'Esperienza, dovrai farlo se il tuo host lo richiede.

L'operazione viene effettuata in fase di pagamento e, generalmente, il caricamento dei dati richiede meno di un minuto, mentre la verifica dell'identità viene completata entro poche ore dall'invio di tali informazioni.

Se non fossimo in grado di verificare la tua identità con i dati che hai fornito al momento della prenotazione, ti chiederemo di seguire una procedura alternativa che potrebbe includere, ad esempio, fornire il tuo nome, il tuo indirizzo o altri dati di contatto. Potremmo anche richiedere una foto del tuo documento d'identità ufficiale e un selfie.

Prima ci fornirai le informazioni richieste, prima saremo in grado di confermare la tua prenotazione.

NOTA

Se stai cercando di effettuare una prenotazione, è molto importante che ci fornisca le informazioni necessarie entro 12 ore dall'inoltro della tua richiesta.

Se non riusciremo a verificare la tua identità entro tale periodo di tempo, non potremo confermare la tua prenotazione.

Annunci

Se sei un nuovo host e stai creando il tuo primo annuncio per un alloggio o un'Esperienza, dovrai completare il processo di verifica dell'identità fornendo un documento d'identità ufficiale o altre informazioni. Non pubblicheremo il tuo annuncio fino al completamento di questo passaggio.

Se sei già un host, un co-host indicato come host principale o un host di Esperienze, dovrai effettuare la verifica dell'identità il prima possibile. In caso contrario, potremmo intraprendere azioni quali bloccare il tuo calendario.

Se ciò dovesse verificarsi, non potrai ricevere nuove prenotazioni finché non avrai portato a termine la verifica dell'identità.

Se sei un host, puoi completare questa procedura dalla nostra pagina di verifica dell'identità, dove potrai:

  • caricare una foto del tuo documento d'identità.
  • scattare una foto del tuo documento d'identità con la webcam.

Badge di identità verificata

Gli utenti che hanno completato la procedura di verifica dell'identità possono essere riconosciuti mediante la pubblicazione del badge Identità verificata sul proprio profilo. Lo stesso badge è valido sia per il profilo di ospite che di host.

Se dopo aver completato la verifica dell'identità modifichi alcune informazioni personali, come il nome, o rimuovi il tuo documento d'identità dal profilo, potresti perdere il badge e dover ripetere la procedura per poter effettuare o ricevere nuove prenotazioni.

Nota: alcuni host professionali possono creare più account per gestire i loro annunci. In questi casi, gli account collegati potrebbero non mostrare sempre il badge Identità verificata, anche se l'azienda che li gestisce ha effettuato la verifica. Scopri di più sulla verifica per le aziende.

Quali dati condividiamo

Le informazioni relative al processo di identificazione vengono gestite in base alla nostra Informativa sulla privacy e non vengono condivise né con altri ospiti, né con l'host.

Inoltre, potremmo condividerle con fornitori di servizi terzi autorizzati nell'ambito del processo di verifica dell'identità, che include anche l'autenticazione dei documenti di identificazione e l'esecuzione di controlli dei precedenti penali (ove consentito dalla legge vigente).

Come gestiamo i tuoi dati

Solo il personale e i fornitori di servizi di terze parti autorizzati da Airbnb possono accedere alle informazioni che ci fornisci. Tutti i dati vengono archiviati e trasmessi utilizzando un sistema di cifratura sicuro. Li conserviamo solo per il tempo richiesto dalle leggi vigenti e da altri requisiti legali, ad esempio:

  • per soddisfare i requisiti di sicurezza e antifrode.
  • per rispettare le linee guida della community di Airbnb.
  • per adeguarci agli obblighi antiriciclaggio.
  • per conformarci alle leggi fiscali e applicabili ai pagamenti.

Inoltre, elimineremo le informazioni personali nel caso in cui un utente richiedesse la cancellazione dei suoi dati.

Cosa potrebbe richiedere un host

L'host potrebbe richiederti di presentare un documento d'identità al momento del check-in, nel caso in cui venga effettuato di persona e questo requisito sia incluso nelle regole della casa dell'host al momento della prenotazione o sia previsto per legge.

In alcune aree geografiche sono in vigore leggi che richiedono agli ospiti di registrarsi direttamente presso le autorità locali o presso l'alloggio per conto di queste ultime. In questo caso, la richiesta può essere inoltrata dagli host di B&B, camere di ostelli o d'hotel, appartamenti o altri alloggi pubblicati su Airbnb.

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Articoli correlati

Ricevi assistenza per le tue prenotazioni, il tuo account e altro.
Accedi o registrati