giro in bicicletta
Murales giganti - Roma contemporanea e non convenzionale
giro in bicicletta
Murales giganti - Roma contemporanea e non convenzionale
5.0
Questa esperienza è raramente disponibile.
Durata
3.5 ore
Dimensioni del gruppo
Fino a 10 persone
Include
Bevande
Offerta in
Italiano, Inglese
giro in bicicletta
Murales giganti - Roma contemporanea e non convenzionale
giro in bicicletta
Murales giganti - Roma contemporanea e non convenzionale
5.0
Questa esperienza è raramente disponibile.
Durata
3.5 ore
Dimensioni del gruppo
Fino a 10 persone
Include
Bevande
Offerta in
Italiano, Inglese
Cosa farete
Durante il nostro giro avremo modo di vedere molti luoghi, dal centro alla periferia, che collegano i murales, trait d’union di questo itinerario tematico. Di seguito i punti di interesse:
Trastevere. Generalmente parto da qui ma possiamo anche stabilire un altro punto di incontro a voi più comodo.
Caffè. Iniziamo con buon caffè che avrò il piacere di offrirvi.
Isola Tiberina. Una veloce sosta presso la sponda del Tevere dove i primi antichi romani attraversavano il fiume.
Testaccio. Storico quartiere in fase di riqualificazione ed uno degli hotspot della movida romana; i primi murales li troveremo qui.
Ex-mattatoio. Siete mai stati? Beh c’è tanto da vedere!
Monte dei Cocci: la prima collina artificiale della storia
Piramide Cestia: La piramide meglio conservata di Roma merita un’occhiata
Quartiere Ostiense. Un’area di Roma in piena riqualificazione con ospita tanti murales
Gasometro: il vecchio deposito romano di gas
Quartiere Garbatella: mai stati? Un esempio di città giardino che vi lascerà piacevolmente sorpresi
Tor Marancia. Una borgata storica che 20 artisti di fama internazionale hanno trasformato in un luogo imperdibile per gli amanti della street art
Mura Aureliane. Affiancheremo per un tratto le maestose mura che circondano il centro città
Il Tevere. Termineremo il giro pedalando lungo gli argini del fiume
Il tuo host
Nicola
Sono un viaggiatore curioso e adoro avventurarmi in posti nuovi. Quando sono a casa amo far scoprire luoghi e condividere storie e aneddoti della mia città.
Sin da quando ero bambino, mi è sempre piaciuto andare in bicicletta. Faccio parte di Rebike Altermobility, un’associazione che promuove la mobilità sostenibile a Roma anche attraverso itinerari in bici e progetti scolastici.
Sono un geografo e questo mi aiuta a rendere gli itinerari più accattivanti, concentrandomi su un mix di informazioni storiche, aneddoti e curiosità da un punto di vista geografico. Parlo italiano, inglese, spagnolo e un po’ di turco.
Che cosa è incluso

Bevande
Caffè
Iniziamo con un buon caffè
Foto degli ospiti
Recensioni degli ospiti
5.0
Sezione di navigazione per le pagine delle recensioni
Dove ti troverai
Mi piace iniziare il giro dal mio quartiere: Trastevere. Sono nato e cresciuto qui, quando la zona era ancora piena di botteghe artigiane e i ristoranti si potevano contare sulle dita di una mano. Lasceremo poi il centro passando attraverso i quartieri Testaccio, Ostiense e Garbatella. Visiteremo un vero esempio di riqualificazione urbana a Tor Marancia e, al termine, pedaleremo lungo le rive del fiume Tevere.
Disponibilità
Cosa tenere a mente
Termini di cancellazione
È possibile cancellare e ottenere il rimborso totale di qualsiasi esperienza entro 24 ore dall'acquisto.
Termini di comunicazione
Comunica sempre attraverso Airbnb. Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai del denaro e non comunicare al di fuori del sito web o dell'app di Airbnb.
Requisiti degli ospiti
Possono partecipare fino a 10 ospiti di almeno 18 anni.
Altri consigli
L'affitto della bicicletta non è incluso. Se ne hai bisogno posso darvi consigli o andare insieme.

Murales giganti - Roma contemporanea e non convenzionale
5.0
A partire da 39€ a persona
5.0
21 recensioni
A partire da 39€ a persona