Vanderson Chaves, atleta paralimpico

Un atleta paralimpico prosegue la sua strada per Parigi 2024 dopo le inondazioni in Brasile

Un mese prima che lo schermidore Vanderson Chaves provasse a qualificarsi per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024, enormi inondazioni hanno devastato la sua casa a Rio do Sul, in Brasile. Era tra le 600.000 persone sfollate a causa del disastro.L'acqua ha raggiunto il soffitto del suo appartamento e spazzato via l'attrezzatura da scherma, le medaglie e il passaporto. Vanderson, che ha gareggiato nei Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016 e di Tokyo 2021, temeva che le inondazioni potessero azzerare le sue possibilità di andare a Parigi.
Un uomo attraversa le strade allagate di un quartiere su una barca a remi con tre persone a bordo.
Membro della squadra brasiliana di scherma in sedia a rotelle dal 2013, Vanderson è tra i migliori atleti con fioretto e sciabola delle Americhe. La scherma è entrata nella sua vita in un periodo difficile. "Non è stato un colpo di fulmine per questo sport", ammette.Vanderson sognava di diventare un calciatore professionista. Quando aveva 12 anni, un proiettile vagante lo colpì al collo, paralizzandolo dalla vita in giù. "Il mio primo pensiero fu: come farò a giocare a calcio?" spiega.
Due schermidori su sedia a rotelle fanno sparring e uno tocca l'altro sul petto con il fioretto.
Lavorava in municipio con uno schermidore in sedia a rotelle che lo incoraggiò a provare questo sport. Vanderson, che non aveva mai sentito parlare di scherma prima, disse che non era interessato. La curiosità però ebbe la meglio su di lui, e alla fine andò ad assistere agli allenamenti della squadra del collega. Quell'esperienza lo impressionò. "Tutto quello che pensavo di non poter più fare, riusciva a quei ragazzi."Vanderson decise quindi di provarci con la scherma, e da lì è stato un crescere di passione. Ha girato il mondo gareggiando ai più alti livelli di questo sport.
Il 4 maggio 2024 un'alluvione ha inondato la casa di Vanderson. Gli restavano due importanti competizioni per tentare di staccare il pass per Parigi. Oltre a cercare di superare lo stress mentale di quella catastrofe, aveva bisogno di attrezzature e di una sistemazione, in modo da poter continuare ad allenarsi.Alcuni schermidori provenienti dal Brasile e dagli Stati Uniti hanno donato abbigliamento e attrezzature sportive, e Vanderson ha trovato uno spazio gratuito e accessibile a Porto Alegre tramite Airbnb.org. Avendo risolto il problema dell'alloggio, è riuscito a proseguire la preparazione alle gare.
Vanderson Chaves indossa occhiali e sorride seduto sulla sua sedia a rotelle con il braccio appoggiato sul bancone di un appartamento.

"Per me è stato essenziale avere una casa in cui stare grazie a Airbnb.org, perché così posso contare sulla serenità e sulla sicurezza di sapere che finirò la mia preparazione. A fine allenamento, ci sarà un tetto ad attendermi."

Vanderson Chaves siede su una poltrona da barba e ride con il barbiere mentre si osservano allo specchio.
Nonostante molte battute d'arresto, Vanderson ha proseguito il viaggio verso la qualificazione e messo a segno i punti di cui aveva bisogno per gareggiare ai Giochi paralimpici. Non sa se e quando potrà tornare a casa, ma spera di portare una nuova medaglia in Brasile.Guarda Vanderson parteciperà alle sue prime gare della competizione il 3 settembre alle 13:00, ora italiana.
Loghi delle Olimpiadi, delle Paralimpiadi e di Airbnb
Un uomo emerge da un furgone trascinando via un ragazzo mentre una donna sorridente li saluta e tocca il braccio del giovane.

Airbnb.org ospita persone sopravvissute in Brasile

Dopo le inondazioni, Airbnb.org ha fornito alloggi gratuiti a persone sfollate di Rio do Sul. In collaborazione con l'organizzazione no-profit Pertence, abbiamo accolto famiglie con bambini con esigenze speciali e disabilità. Abbiamo anche collaborato con l'UNICEF per ospitare gli operatori di primo soccorso intervenuti per questa calamità.

Sostieni Airbnb.org

Il 100% delle donazioni serve direttamente a finanziare i soggiorni gratuiti delle persone in situazioni di crisi.
Dona