Quartiere
Castello
Consigliato da 42 persone del luogo,
Posizione
Venice, Veneto
Castello
Consigli della gente del posto
L'area del nostro quartiere è il Sestiere Castello, è una area residenziale ed è la zona più verde di Venezia, caratterizzata dai Giardini della Biennale e da quelli di Sant'Elena, dove tutti si potranno rilassare e i bambini troveranno ampi spazi e tanti giochi. La passeggiata lungo la Riva degli Schiavoni è molto panoramica e offre un scorcio suggestivo degli angoli e dei monumenti più belli di Venezia, affacciati sul Bacino di San Marco . Al tramonto, visti dalla Riva, i profili della città acquistano un aspetto magico. La strada principale del Sestiere di Castello è Via Garibaldi, una vivace strada con negozi, supermercati, la barca delle verdure e il pescivendolo. La via piena di ristoranti o luoghi per spritz e cicchetti.
L'area del nostro quartiere è il Sestiere Castello, è una area residenziale ed è la zona più verde di Venezia, caratterizzata dai Giardini della Biennale e da quelli di Sant'Elena, dove tutti si potranno rilassare e i bambini troveranno ampi spazi e tanti giochi. La passeggiata lungo la Riva degli S…
La posizione dell'appartamento è in una zona residenziale ma al contempo in un luogo strategico essendo a 10 minuti da San Marco e dai giardini biennale e a 15 minuti da Rialto. Inoltre in 5 min puoi raggiungere diversi approdi ( i principali sono fermata Arsenale e San Zaccaria ) dove prendere vaporetti per tutte le destinazioni, comprese le stupende isole Lagunari. Consigliata l'isola di Burano, dalle case coloratissime, dove puoi trovare i dolci tipici dell'isola i Bussolà o Buranelli ( al tuo arrivo ti indicherò la pasticceria migliore) e la scuola del merletto. Visitando il quartiere Castello puoi trovarti a passeggiare verso Campo de La Celestia, una zona completamente fuori dal circuito classico turistico e trovarti a percorrere una passerella (verso destra dalla fermata vaporetto )che costeggia le mura di confine Nord dell'Arsenale, fino ad arrivare ai Bacini , dove troverai un bar ristorante oltre il quale poter entrare all'Arsenale, uno dei luoghi simbolo di Venezia. Sempre nel sestiere Castello vale la pena visitare la chiesa di San Martino, la chiesa della Bragora, San Francesco della Vigna, San Giovanni e Paolo, Santa Maria Formosa, chiesa dei Miracoli e San Giorgio degli Schiavoni in fondamenta dei Furlani. Per una sosta piacevole e tutta Veneziana , sempre nel sestiere Castello vicino a casa ti consiglio l'Osteria a la Scuela, con personale meraviglioso e tipica cucina casalinga veneziana. ( se vai a mio nome avrai un trattamento speciale ) Camminando invece verso i Giardini Biennale sia dal caratteristico ponte di legno dell'Arsenale, o ponte del Paradiso, (5 min da casa) sia dalla Riva degli Schiavoni, puoi raggiungere Via Garibaldi, sempre piena di Vita Veneziana con i suoi negozi e le sue osterie tipiche . Potrai fermarti così tra i residenti di castello ad assaggiare "i cicchetti " della cucina tipica Veneziana. Proseguendo all'interno dei Giardini Biennale se si è in ascolto si assapora un'altra Venezia ,si può cogliere un tempo diluito, uno spazio sospeso, una pace ormai persa nei tempi quotidiani. Attraverso una bellissima passeggiata rilassante si arriva così al parco di sant'Elena la punta estrema di Venezia difronte all'isola del Lido.... ci sono Luoghi che si possono definire "cibo per l'Anima". Questo per me è uno di quei luoghi........... Continuando il nostro viaggio da San Zaccaria, 5 min a piedi dalla casa, con il vaporetto numero 20 potrai ammirare l'isola di San Servolo, ex manicomio, con il suo splendido parco, e proseguendo con lo stesso vaporetto l'isola di San Lazzaro Degli Armeni, uno scrigno di inestimabile valore oltre che luogo affascinante e ricco di spiritualità e storia. Prenotando potrai fare una visita guidata all'interno del Monastero dove vi è una tipografia importante e una biblioteca considerata un vero tesoro per la conservazione nelle sue sale più di 170.000 volumi tra cui manoscritti rarissimi( uno risalente addirittura al VI sec D.C ) e una serie di opere artistiche di immenso valore; ( da non perdersi la tela del Tiepolo, la mummia egizia, e una statua del Canova ). Sempre dalla fermata San Zaccaria puoi raggiungere la magnifica chiesa di San Giorgio e due fermate successive la famosa chiesa del Redentore alla giudecca, che puoi ammirare anche dalla Riva degli Schiavoni a due min di strada da casa. Prendendo la direzione Rialto invece ti addentrerai nella folla turistica. A fianco al ponte di Rialto vale la pena visitare il Fondaco dei Tedeschi, dove troverai lavori di artigianato veneziano e la famosa terrazza panoramica sulla città, ad acceso gratuito, da prenotare online. Da non perdere il traghetto in gondola anche molto economico : Da piazza San Marco e precisamente dalla fermata San Marco Giardinetti, c'è il servizio Gondola Dogana (chiude alle ore 18 ) dove puoi raggiungere la punta della Dogana in gondola, e da li costeggiare la famosa Basilica della Salute fino ad arrivare con una bellissima passeggiata alla fondamenta delle Zattere per gustare da una meravigliosa terrazza una pizza tutta italiana( consigliato ristorante a e oche). Se poi vuoi lasciare Venezia con un ricordo autentico e creato con amore, sarò felice di farti vedere senza impegno le mie maschere realizzate interamente a mano in carta pesta e dipinte con l'acquarello. Sono pezzi unici create con con tanto impegno e passione che rivelano il mio grande Amore per questa misteriosa Città..... Venezia... che scandisce i ritmi, Venezia... contraddizione apparente Venezia... Fragile e così Forte Venezia... labirinto d'acqua e pietra , di colori e suoni... Venezia grande Maestra il confine tra Te e Lei è solo apparente, è solo nell'uomo che non vede ciò che si cela agli occhi del mondo, "quelli che guardano fuori"... Venezia è musica... ascoltala e ammirala con " gli occhi che guardano dentro " gli occhi del cuore... buona magica laguna..... kristj
La posizione dell'appartamento è in una zona residenziale ma al contempo in un luogo strategico essendo a 10 minuti da San Marco e dai giardini biennale e a 15 minuti da Rialto. Inoltre in 5 min puoi raggiungere diversi approdi ( i principali sono fermata Arsenale e San Zaccaria ) dove prendere…
il quartiere più popolare di Venezia , anticamente era sede dei cantieri per il restauro e la costruzione delle navi veneziane.
Il sestiere di Castello, dove è ubicata la struttura, conserva ancora la sua tipicità veneziana. E' infatti il luogo meno turistico e ancora abitato da residenti. In via Garibaldi potrete trovare i tipici bacari (osterie) frequentati a tutte le ore, in modo particolare a partire dalle 19.00, dove potrete sorseggiare lo spritz, aperitivo nato a venezia ma ormai diffuso in tutto il mondo, e gustare vari cicchetti, ovvero piccoli bocconcini prelibati.
Il sestiere di Castello, dove è ubicata la struttura, conserva ancora la sua tipicità veneziana. E' infatti il luogo meno turistico e ancora abitato da residenti. In via Garibaldi potrete trovare i tipici bacari (osterie) frequentati a tutte le ore, in modo particolare a partire dalle 19.00, dove po…






















